Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regina 3
regione 1
regni 2
regno 23
regolata 1
regolo 2
reina 1
Frequenza    [«  »]
23 potente
23 presto
23 privato
23 regno
23 savio
23 tôrre
23 valente
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

regno
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 17| Genova, si morì, lasciato el regno a don Ferrando suo unico 2 1, 18| Siena, el quale confermò nel regno di Napoli don Ferrando e 3 1, 18| altri signori e baroni del regno, di che seguitò molte ribellioni 4 8, 1| molti baroni e principi del regno di Napoli, sendo male contenti 5 8, 2| Erano le cose del regno per le molte ribellione 6 8, 4| favorirlo alla impresa del regno, la quale cosa appiccandosi, 7 8, 5| che e' baroni erano nel regno in declinazione, e già alcuni 8 8, 6| assoluto signore di quel regno, come ne fussi stato alcuno 9 11, 4| pure rifiutata, cacciò del regno suo tutti e' mercatanti 10 11, 5| acquistando in meno tempo uno regno che prima non si faceva 11 13, 1| si insignorì di tutto el regno di Napoli, cosa troppo stupenda 12 13, 3| stato di Francia uno tanto regno, e trovandosi uno esercito 13 13, 8| divozione volendo ricuperare el regno interamente e non avendo 14 17, 1| non avendo figliuoli, el regno venne per successione nelle 15 17, 14| essendosi bene stabilito nel regno ed in tutto assicurato aveva 16 21, 6| dividere insieme quello regno per metà; e di poi mandò 17 24, 2| spagnuoli nata differenzia nel regno per conto della dogana di 18 24, 2| pochi Napoli con tutto el regno, ed espugnò con somma industria 19 24, 21| in forma che tutto quello regno venne nelle mani del re 20 25, 8| maschi, e veduto che el regno ricadeva a monsignore di 21 27, 7| Napoli e di Sicilia ed el regno d'Aragona: a Filippo la 22 27, 13| dubitassi che essendo el regno di Francia in nome apresso 23 28, 5| arte in fare danari nel regno.~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech