Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] privatamente 4 private 6 privati 12 privato 23 privatolo 1 privava 1 privilegi 2 | Frequenza [« »] 23 notizia 23 potente 23 presto 23 privato 23 regno 23 savio 23 tôrre | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze privato |
Capitolo, Capoverso
1 1, 20| ricchissimo più che alcuno privato, di chi s'avessi notizia 2 1, 20| tempi sua nessuno cittadino privato n'aveva avuta mai tanta. 3 1, 20| cose viveva in casa come privato e civilmente, tenendo conto 4 2, 3| molto e publicamente ed in privato alcuni cittadini suoi familiari 5 3, 6| prima molti consigli in privato, si risolverono che si dessi 6 6, 1| la salute publica al bene privato e pel debito universale 7 9, 10| libera e di uno cittadino privato, ma di uno tiranno e di 8 9, 12| forse in qualche cosa del privato, con grandissima infamia 9 9, 13| avuto Italia uno cittadino privato simile a loro.~ 10 11, 15| accrescendo non solo lo stato loro privato, ma eziandio lo imperio 11 12, 9| guasta la città, parte dal privato loro. Perché sendo loro 12 15, 11| mai più fidare; e però, privato Piero del soccorso suo, 13 23, 12| tornare un dì cittadino privato, e non vi sarebbe gagliardo, 14 23, 13| essere, portandosi male, privato del magistrato da' signori 15 26, 5| scrivendone molto in publico ed in privato al gonfaloniere che si andassi 16 27, 3| detto tempo nacque uno caso privato, el quale tenne in sospensione 17 27, 8| publico acquistare grado in privato. Nondimeno, perché male 18 29, 10| si intendeva seco, ed in privato, circa a questi traffichi 19 29, 22| conti: l'uno, per vederne privato el fratello, l'altro, perché 20 30, 1| governo e dello stato, ma come privato cittadino. E corto era da 21 30, 4| offendergli né in publico né in privato. E però non pretermettevano 22 30, 5| mai né in publico né in privato offeso persona, né di poi, 23 30, 13| apartenente alla città, ma come privato, e così parve cosa di pessimo