Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imperadore 48 imperadori 1 imperiale 4 imperio 23 imperiti 1 impeti 2 impeto 5 | Frequenza [« »] 23 conchiuse 23 etiam 23 facevano 23 imperio 23 importanza 23 madonna 23 magna | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze imperio |
Capitolo, Capoverso
1 1, 2| potentissimi ed ampliorono assai lo imperio, che meritamente si dice 2 6, 1| difendere la libertà e lo imperio; cognoscere in quanto pericolo 3 7, 5| Ma perché lo imperio di Italia non era ancora 4 7, 9| conto, togliessino loro lo imperio di terraferma di Italia.~ 5 9, 1| frescamente ampliato lo imperio, per essere stata in gran 6 9, 4| ed inquietissimi, ed uno imperio piccolo da non potere cogli 7 11, 15| privato, ma eziandio lo imperio publico della città, come 8 11, 15| libertà in se proprio, che imperio in altri; massime che, parlando 9 11, 15| veramente, non si può dire avere imperio in altri chi non ha libertà 10 14, 3| instrumento grande allo imperio di tutta Italia; non piaceva 11 14, 4| conseguire la corona dello imperio, ed in tal numero che e' 12 21, 12| Italia per la corona dello imperio, la città pel debito aveva 13 21, 12| città pel debito aveva collo imperio, fussi tenuta a sovvenirlo 14 22, 20| difendere la libertà e lo imperio con franco animo, ed essendo 15 23, 1| alla conservazione dello imperio e della quiete di fuora, 16 24, 8| ogni dì cresciuta collo imperio, si sarebbe alienato da 17 27, 7| Italia per la corona dello imperio e contro al re di Francia, 18 27, 10| per la aspettativa dello imperio, essendo giovane e gagliardo, 19 28, 7| riconoscere la ragione dello imperio in Italia, e che sarebbe 20 28, 9| tenuti per debito dello imperio; non si dovere attendere 21 28, 16| disegnare capitani in nome dello imperio e fare la guerra per lo 22 28, 16| e fare la guerra per lo imperio (la quale deliberazione 23 30, 25| ma che per rispetto dello imperio non voleva si nominassi,