Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] udito 5 uditosi 1 ufficio 4 ufici 22 uficiale 1 uficiali 4 uficio 39 | Frequenza [« »] 22 spese 22 sulle 22 terreni 22 ufici 22 volessino 21 andorono 21 cogli | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze ufici |
Capitolo, Capoverso
1 1, 6| non acquistorono di quegli ufici a' quali prima erono inabili, 2 10, 6| perché con danari, con ufici, con benefìci, con promesse 3 12, 11| quello consiglio tutti gli ufici e magistrati della città 4 12, 11| tale uficio; eccetto certi ufici di fuora, da un certo salario 5 13, 14| parte, per correre più agli ufici ed acquistare stato e riputazione 6 14, 1| consiglio e favorire negli ufici l'uno l'altro, e quando 7 15, 7| nato che eziandio negli ufici più importanti di fuora, 8 15, 7| elezione per le più fave, gli ufici e lo stato non uscirebbe 9 15, 8| dispiacerebbe vedere gli ufici in uomini che o per ignobilità 10 15, 9| nessuno non vincessi gli ufici rimanevano fatti, si sarebbe 11 15, 9| mutassi modo del creare gli ufici di fuora, e dove prima n' 12 15, 9| questo inconveniente negli ufici di fuora, ma ancora fu origine 13 15, 9| sotto si dirà, così negli ufici di drento, e nondimeno quegli 14 15, 9| girando la elezione degli ufici in pochi e strignendosi 15 18, 7| modo che si teneva negli ufici di fuora e di utile, cioè 16 18, 7| quale si congiunse che gli ufici di drento si eleggessino 17 20, 7| Pistoia participare degli ufici e preeminenzie loro ed inoltre 18 23, 8| autorità di creare altri ufici e magistrati per non tôrre 19 23, 23| simili a lui fuggivano gli ufici, credeva procedessi perché 20 24, 9| cardinali per vendere poi gli ufici e benefìci loro, sendovi 21 25, 2| multitudine: essere gli ufici più larghi che mai fussino, 22 29, 19| imbasciadori o commessari o altri ufici, avessino a giurare di non