Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mandandoci 1 mandandogli 1 mandarci 1 mandare 22 mandargli 5 mandarlo 1 mandarsi 1 | Frequenza [« »] 22 giovani 22 ito 22 levare 22 mandare 22 marco 22 moltitudine 22 mostrando | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze mandare |
Capitolo, Capoverso
1 2, 9| conchiusono per allora mandare aiuti a Ruberto di qualità 2 2, 9| inimici espugnare la città, e mandare imbasciadori a Roma a giustificarsi 3 3, 1| potenzie avessi insieme a mandare imbasciadori al sommo pontefice 4 5, 5| stato secondo gli oblighi mandare aiuti più gagliardi e fare 5 5, 6| quel re più volte promesso mandare buono numero di gente d' 6 6, 6| e' principi di Italia a mandare loro imbasciadori, come 7 12, 2| a loro che gli solevano mandare e distribuire a casa altri, 8 17, 5| più cautamente e che el mandare imbasciadore fussi di troppo 9 17, 10| avendo troppa commodità di mandare soccorso in Pisa, per divertire 10 17, 20| di Bibbiena, si disegnò mandare in campo due commessari 11 18, 1| tutto el contado di Pisa, a mandare in Pisa uno podestà, con 12 18, 1| duca di Ferrara vi avessi a mandare uno dottore che fussi proposto 13 19, 5| lui in lega, e si obligò a mandare le gente sue a recuperare 14 21, 12| qualunque ci offendessi, e di mandare a' bisogni, quando lo richiedessimo, 15 22, 13| dugento lancie, dette ordine mandare nuove gente in Lombardia; 16 22, 27| speranza che volendo lui mandare monsignore della Tramoia 17 26, 3| suo intrinseco, vi voleva mandare Niccolò Machiavelli, cancelliere 18 27, 9| franzesi che desideravono mandare Bologna a sacco come uomini 19 28, 8| cominciò a praticare di mandare imbasciadori, a che opponendosi 20 28, 10| In questo parere del non mandare imbasciadori concorrevano 21 28, 11| due conclusione, o di non mandare imbasciadori o di mandargli 22 29, 18| gabelle; e si conchiuse mandare a Lucca uno imbasciadore,