Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amici 60 amicizia 35 amicizie 3 amico 22 ammalato 7 ammalò 1 ammalorono 2 | Frequenza [« »] 23 volendo 22 acciaiuoli 22 agnolo 22 amico 22 costoro 22 credere 22 dio | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze amico |
Capitolo, Capoverso
1 1, 9| molto stretto ed intrinseco amico di Neri; di che temendo 2 2, 7| duca di Ferrara che era amico degli usciti, che Bartolomeo 3 3, 10| essendo papa Sisto molto amico del re Ferrando, ed eziandio 4 11, 2| della casa di Ragona ed amico di Francia, contro alla 5 12, 11| ser Giovanni che anche era amico suo, cominciò a predicare 6 15, 18| era di poca autorità, ed amico de' Medici non per conto 7 17, 3| Italia nessuno potentato amico de' franzesi, eccetti e' 8 17, 23| della città o da essere amico di Pagolo non guastassi 9 20, 2| restituito Livorno, era riputato amico e confidato alla città. 10 21, 5| Petrucci suo intrinseco amico, voltò le gente a Piombino, 11 24, 14| el quale per essere stato amico di Alessandro, aveva ancora 12 24, 18| Altopascio, quale era riputato amico del papa, messer Antonio 13 25, 5| Iacopo di Martino, loro amico intrinseco, cancelliere 14 27, 10| Soderini, Niccolò del Nero, amico suo per avere lungamente 15 28, 9| accordo collo imperadore amico loro, contro al re loro 16 28, 13| el gonfaloniere riputato amico del re di Francia ed inimico 17 28, 17| questo gli era diventato amico, che si poteva dire quasi 18 29, 22| naturalmente e per essere diventato amico de' Medici, a essere più 19 30, 6| chi, benché solessi essere amico di Lorenzo, si era nel scoperto 20 30, 25| differenzia fussi l'averlo a avere amico o inimico, si concluse facilmente 21 31, 2| per qualche suo parente o amico gli soccorreva, molti, perché 22 31, 5| della ordinanza, suo intimo amico e che in queste sue calamità