Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unguenti 1
unica 1
unico 2
unione 21
unire 2
unirgli 1
unirsi 1
Frequenza    [«  »]
21 sera
21 svizzeri
21 tenevano
21 unione
20 94
20 adosso
20 aiuti
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

unione
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 2| savi, e con grandissima unione e sicurtà si continuò insino 2 2, 3| desideravano si conservassi questa unione fra 'l re e duca per commune 3 2, 9| finalmente, non sendo in molta unione, conchiusono per allora 4 2, 10| perché nella lega non era unione per convenirsi in quello 5 2, 11| conclusione di mantenere e la unione e lo stato presente e conservare 6 2, 11| allo stato e mostrare la unione della città, richiedendolo 7 3, 11| modi da interrompere questa unione; e feciono risoluzione che 8 3, 11| concorrere, sarebbe rotta la unione loro; concorrendoci col 9 7, 9| lega, a fine che questa unione si dissolvessi, o almeno 10 10, 1| gagliardamente in beneficio suo la unione della città ed el favore 11 11, 5| si roppe e squarciò la unione dl Italia ed el pensiero 12 12, 12| Piero, e si facessi pace ed unione de' cittadini; ed inoltre 13 13, 4| brutti e sciocchi, e sanza unione alcuna. Avevano, la prima 14 13, 11| proposito della città la unione di Italia; anzi la disunione 15 17, 10| pareva ritornassi ogni la unione, e già nel consiglio, quando 16 17, 19| non si potere valere della unione di Italia, per essere el 17 20, 19| loro, sì poca fede, sì poca unione e sì poco animo.~ 18 23, 19| Valentino, nondimeno la unione più stretta e quasi una 19 23, 21| e si farebbe forse una unione fra 'l papa, re di Spagna 20 23, 21| contrasse uno accordo ed una unione tra loro, lo effetto della 21 24, 5| però disegnò di fare una unione di Firenze, Siena e Bologna.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech