Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sviscerati 1 sviscerato 1 svizzera 1 svizzeri 21 svizzero 1 tacevano 1 tacitamente 2 | Frequenza [« »] 21 sei 21 sequente 21 sera 21 svizzeri 21 tenevano 21 unione 20 94 | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze svizzeri |
Capitolo, Capoverso
1 12, 2| parte e quasi tutti erano svizzeri, di poi e' cavalli e gli 2 19, 5| uomini di arme e cinquemila svizzeri pagati per tre mesi, o in 3 19, 5| mesi, o in cambio di quegli svizzeri dargli ducati cinquantamila, 4 19, 11| salute sua: condusse assai svizzeri e lanzinech, in modo che 5 19, 12| fatto di arme. Ma quegli svizzeri erano nel campo suo, tenuto 6 19, 12| suo, tenuto pratica con svizzeri erano a' soldi del re, quando 7 19, 13| accordo dispiacque tanto a svizzeri, a chi era stato promesso 8 20, 2| arme franzesi e fanterie di svizzeri e guasconi partissino a 9 20, 3| dì che si dava la paga a' svizzeri, e' guasconi, non sendo 10 20, 3| partire, una compagnia di svizzeri, venuta nuovamente in campo 11 20, 4| noi, come è di costume de' svizzeri, voluto pagare loro la paga 12 22, 23| Toscana quattro o cinquemila svizzeri, de' quali voleva che la 13 22, 23| uno suo uomo a levare e' svizzeri, e volle che Luca degli 14 22, 23| al pagamento de' tremila svizzeri, a che la città acconsentì.~ 15 22, 25| si pagassino e' tremila svizzeri; la quale parte accordata, 16 24, 8| quindicimila fanti, buona parte svizzeri; ed aviatolo in Italia, 17 28, 4| in Francia, licenziò e' svizzeri che aveva tolti a soldo, 18 28, 9| se e' fussino con loro e' svizzeri come si credeva, di poi 19 28, 16| credette ancora che e' svizzeri, beneficati molte volte 20 28, 16| che el papa, viniziani e svizzeri lo dovessino seguitare, 21 28, 16| resse a dargli danari; e' svizzeri non avendo danari da lui