Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commodità 9 commosse 2 commossono 1 commune 21 communemente 4 communi 5 communicato 1 | Frequenza [« »] 22 volessino 21 andorono 21 cogli 21 commune 21 corte 21 dispiacque 21 disposto | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze commune |
Capitolo, Capoverso
1 2, 3| unione fra 'l re e duca per commune beneficio; e però s'affaticorono 2 2, 7| rimedi oportuni per la salute commune. Vennono a Vinegia, e ricevuti 3 3, 7| allumiere che erano del commune di Volterra, o desiderando 4 5, 1| condotto per capitano, a spesa commune, Federigo duca di Urbino, 5 5, 3| perché fu contro la opinione commune, riputandosi che quel luogo 6 7, 1| lega, quanto pel pericolo commune a tutta Italia se e' viniziani 7 7, 11| difesa di Ferrara e per commune beneficio più che non toccava 8 8, 1| per conservare la quiete commune non volessino dare licenzia 9 9, 7| che si salvavano, ed el commune bisognava facessi tante 10 10, 6| la obedienzia, secondo el commune costume de' cristiani, oratori 11 10, 6| finalmente a seguitare la ruina commune.~ 12 15, 16| tumulto, che secondo la legge commune si sogliono tôrre via gli 13 18, 20| manifesto, seguitò in questo la commune consuetudine de' soldati 14 18, 22| mano danari apartenenti al commune, la quale legge vinta e 15 20, 3| di quegli si trovava del commune.~ 16 20, 5| che avevono prestati al commune, che soccorrere quegli luoghi 17 20, 15| sanza carico di prestare al commune e per le più fave, in modo 18 21, 13| cittadini con più commodità del commune che fussi possibile, l'altra 19 23, 3| faceva per forza prestare al commune, e nondimeno non se ne cavava 20 23, 5| taglieggiati a servire di danari el commune, desideravano uno vivere 21 28, 16| erano danni e vergogne commune di tutta la Magna, ma veduto