Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ruberto 54 ruccellai 1 rucellai 35 ruina 20 ruinare 1 ruinavano 1 ruota 1 | Frequenza [« »] 20 necessità 20 paolo 20 ritornò 20 ruina 20 vespucci 20 vettovaglie 20 vinse | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze ruina |
Capitolo, Capoverso
1 1, 1| partorivano una inevitabile ruina della città, accordatosi 2 10, 5| fussi el principio della ruina sua.~ 3 10, 6| finalmente a seguitare la ruina commune.~ 4 10, 8| princìpi e le origine della ruina di Italia, e particularmente 5 11, 2| lasciare andare innanzi la ruina di Italia. E così ogni dì 6 11, 4| ogni dì perseverava nella ruina sua, ed attendendo a fortificarsi 7 11, 5| uno incendio vicino, una ruina di uno luogo prossimo avessi 8 16, 1| quale dette principio la ruina di fra Girolamo perché sendosi 9 16, 4| subito tumulto e repentina ruina, che non ebbe tempo di cognoscere 10 16, 4| non che di considerare la ruina e calamità sua.~ 11 16, 6| universalmente della città e ruina privatamente di tutti e' 12 16, 13| con estremo sterminio e ruina della città. Lui solo fermò 13 17, 2| era andato innanzi alla ruina di fra Ieronimo, sendogli 14 19, 3| ritornorono, benché con danno e ruina di altri, finalmente sopra 15 19, 11| sommamente avevono desiderata la ruina del duca Lodovico, avevano 16 22, 15| Toscana sarebbe in fine la ruina sua come degli altri, desiderava 17 23, 20| in odio e desiderava la ruina loro, parte perché intendendo 18 28, 9| d'accordo ed aiutare [la] ruina de' viniziani. Essere da 19 28, 9| quale, se bene vedessi la ruina della città, non sarebbe 20 31, 11| si vedeva la loro ultima ruina propinqua, di che la più