Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritornerebbe 2
ritornerebbono 2
ritorno 1
ritornò 20
ritornorono 6
ritraendo 1
ritraessi 1
Frequenza    [«  »]
20 lungo
20 necessità
20 paolo
20 ritornò
20 ruina
20 vespucci
20 vettovaglie
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

ritornò
   Capitolo,  Capoverso
1 7, 5| non si vedendo novità, si ritornò adrieto, non avendo fatto 2 11, 4| riuscendo la impresa, si ritornò a Pisa. E parendo al re 3 11, 10| sapendo quello fussi stato, si ritornò a casa. E così stando la 4 11, 11| vedendosi perduto lo stato, si ritornò a casa. Dove come fu giunto, 5 13, 8| Ferrando, chiamato Ferrandino, ritornò in Napoli. E perché nel 6 14, 6| adrieto, vituperosamente se ne ritornò nella Magna.~ 7 15, 2| offensione alcuna, se ne ritornò a Siena.~ 8 15, 3| seguitare la predica, si ritornò a San Marco, accompagnato 9 17, 7| poi adiratosi con loro, ritornò presto a' servigi del duca. 10 18, 22| per satisfare al popolo, ritornò in capo suo.~~  ~ 11 19, 5| stato poco a Milano, si ritornò di Francia, dove lo seguitorono 12 21, 1| riparo, non lo aspettorono ritornò a campo a Faenza; e benché 13 22, 11| venuto soccorso alcuno, vi ritornò con buono numero di cavalli, 14 23, 18| accompagnatolo insino in Asti, se ne ritornò in Romagna agli stati sua. 15 24, 14| ammalato o per altra cagione, ritornò indrieto, la cura ed el 16 27, 10| amalato per la via, si ritornò a Firenze. Aspettoronlo 17 27, 13| forma di governo, se ne ritornò con la corte a Roma per 18 28, 4| Saona col re di Napoli, si ritornò in Francia, seguitandolo 19 29, 16| messer Gian Marco in persona, ritornò col mandato di poterla conchiudere, 20 30, 21| andare più innanzi, ma si ritornò presto indrieto; e si intese


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech