Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] casciano 1 cascina 12 case 1 casentino 20 casi 14 caso 47 casoli 3 | Frequenza [« »] 20 aiuti 20 apresso 20 ascanio 20 casentino 20 conservare 20 contento 20 contrario | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze casentino |
Capitolo, Capoverso
1 11, 15| quella parte di Lunigiana, el Casentino, lo stato di Pietramala 2 17, 11| ebbono furtivamente in Casentino Bibbiena, per trattato tenuto 3 17, 11| Pratovecchio e di altri luoghi del Casentino, vi furono subito mandati 4 17, 11| nulla, e fu adiritto in Casentino, dove fu creato commessario 5 17, 12| venuta di Pagolo Vitelli in Casentino non solo si confermorono 6 17, 12| Camaldoli, el quale aveva in Casentino una badia; furono ancora 7 17, 16| a' travagli e rotte del Casentino ed el conoscere assolutamente 8 17, 17| cacciare e' viniziani di Casentino, l'altro riavere Pisa; e 9 17, 19| viniziani si uscissino di Casentino e di Pisa. Ed inoltre dubitando 10 17, 20| Acciaiuoli e per scambio loro in Casentino Antonio Canigiani e Lorenzo 11 17, 21| queste cose, ne andò in Casentino e comandò a Fracasso ne 12 17, 21| rubello per aver tenuto in Casentino pratiche co' viniziani di 13 17, 22| piccola, le imprese del Casentino erano ite molto più debole 14 18, 2| cavando le gente di Pisa e Casentino al tempo debito, dissono 15 18, 3| a rilasciare Pisa ed el Casentino, sapendosi che erano in 16 18, 20| Se le cose del Casentino andorono più adagio che 17 23, 23| della elezione, ne venne in Casentino, pochi dì poi venne in Firenze 18 26, 11| contado, come in Romagna, in Casentino, in Mugello e ne' luoghi 19 30, 2| Arezzo, di poi alla porta in Casentino, a Arezzo; tenne continuamente 20 31, 8| trenta della ordinanza di Casentino, ne amazzò qualcuno e gli