Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impoverissi 1 impoverito 1 impresa 97 imprese 19 imprigionando 1 imprigionato 1 improvisa 2 | Frequenza [« »] 19 grossa 19 guglielmo 19 hanno 19 imprese 19 là 19 messo 19 movimento | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze imprese |
grassetto = Testo principale Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 7| non s'avessi opporre alle imprese loro, sendo massime persuasi 2 3, 6| qualche volta tirare le imprese facevano, e dando favore 3 8, 9| Questo fine ebbono le imprese di Pietrasanta e Serezzana 4 13, 9| così furono vane tutte le imprese di questa state, nelle quali 5 13, 11| inviluppare e' viniziani in più imprese e così consumargli in sulla 6 15, 21| nuove, ricordinsi pigliare imprese di natura da riuscire, e 7 15, 21| mente, che el fine di queste imprese è o conseguire el suo disegno, 8 17, 1| papa col re, e vòlto a fare imprese, disegnò fare uno stato 9 17, 22| intraversava ed opponevasi alle imprese di Paolo che altrimenti 10 17, 22| che non era piccola, le imprese del Casentino erano ite 11 18, 6| in tempi di guerra e di imprese grande. sanza el magistrato 12 18, 17| molti; volse sempre, nelle imprese che aveva a fare, tanti 13 18, 19| sieno stata difficile le imprese fatte contro a' pisani, 14 21, 13| che non era ancora da fare imprese, si volse el pensiero a 15 23 | Costituzione fiorentina. Imprese del Valentino. Piero Soderini 16 24, 22| personalmente a tutte le imprese s'avessino a fare, le quali 17 29, 8| guerra e feciono in tutte le imprese e disegni nostri grandissimi 18 30, 3| disordine, perché Piero nelle imprese sue avendo speso tutto el 19 30, 23| sua, si divertissi dalle imprese di Italia. Quivi stimolato