Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credito 35 creditore 1 creditori 1 credo 19 credolo 1 credono 1 creduti 1 | Frequenza [« »] 19 buoni 19 cancelliere 19 certa 19 credo 19 deliberò 19 ercole 19 fra' | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze credo |
Capitolo, Capoverso
1 1, 16| guerra a' genovesi e mandò, credo, el conte Iacopo in Romagna 2 2, 8| Galeazzo fanciullescamente, credo per non avere danari da 3 4, 12| dì più di cinquanta, né credo mai Firenze vedessi un dì 4 6, 2| avisato di tale deliberazione, credo dagli oratori milanesi che 5 7, 5| messer Giovanni Bentivogli, e credo el conte Girolamo, oltre 6 10, 2| città ristrettisi insieme credo con desiderio di mantenere 7 11, 16| questi piaceri. E certo io credo che già un grandissimo tempo 8 13, 6| combattere parve altrimenti, e credo ancora messer Marchionne 9 15, 12| particulare cittadino, e credo a messer Francesco Gualterotti, 10 16, 6| difesa assai gagliarda, fu, credo con una balestra, cavato 11 17, 5| aveva detto publicamente, e credo in consiglio o negli ottanta, 12 17, 6| Vitellozzo suo minore fratello, credo trecento uomini di arme; 13 18, 1| proposto alle appellazioni, e credo ancora al criminale.~ 14 19, 13| accordargli, dare loro, credo, ducati centomila che s' 15 20, 15| fu fatto in poco tempo, e credo gli esercitassi a uno tratto, 16 21, 7| alla prima battaglia, e credo el primo dì poi che ebbono 17 21, 7| Spagna toccò Calavria e credo lo Abruzzi, a Francia toccò 18 22, 4| stare alla campagna, avuto, credo, qualche danaio da' lucchesi, 19 24, 6| aveva a condurre. Riebbesi, credo, quello anno, e fu el sequente,