Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] benino 2 benintendi 1 benissimo 1 benivolenzia 19 benivolenzla 1 benivolo 2 benizzi 3 | Frequenza [« »] 20 vinse 19 acquisto 19 andassi 19 benivolenzia 19 buoni 19 cancelliere 19 certa | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze benivolenzia |
Capitolo, Capoverso
1 2, 3| e tanta dimostrazione di benivolenzia che non si sarebbe più potuto 2 3, 10| segni grandissimi di amore e benivolenzia, faccendo onori supremi 3 4, 11| amazzare Giuliano, che aveva benivolenzia, stato uno atto molto brutto 4 4, 12| savio ed avere credito e benivolenzia nel popolo, perché però 5 5, 6| sperando che la riputazione la benivolenzia e parte aveva in Perugia, 6 6, 5| grandissimi segni di letizia e benivolenzia, venne la nuova della pace 7 10, 1| quegli segni di affezione e benivolenzia erano possibili. Furono 8 10, 2| stato suo per la grazia e benivolenzia ne acquisterebbe colla città.~ 9 11, 1| giovani ricchissimi e di gran benivolenzia col popolo per non avere 10 11, 12| perché gli era in somma benivolenzia del popolo sendo sempre 11 15, 18| gentilezza, non mancava grazia e benivolenzia universale di tutto el popolo, 12 15, 21| creduti; per la qual cosa la benivolenzia si converte in odio e ciascuno 13 18, 9| giustizia che fussi uscito con benivolenzia pari a lui, in modo che 14 18, 14| nuovamente era salito in somma benivolenzia, non poté più dolere alla 15 20, 15| chi aveva più credito e benivolenzia col popolo.~ 16 27, 11| primi giorni molti segni di benivolenzia a Consalvo, nondimeno poco 17 30, 1| sarebbe stata l'avere qualche benivolenzia nella città, e così tenere 18 30, 4| dispetto, ma con amore e benivolenzia, e con beneficare e' cittadini, 19 30, 8| acquistarsi quanta più amicizia e benivolenzia poteva nella città, publicò