Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] difendendo 1 difendendosi 3 difenderci 1 difendere 18 difenderebbe 1 difenderebbono 2 difendergli 1 | Frequenza [« »] 18 alterazione 18 avuta 18 creare 18 difendere 18 fortezze 18 guidantonio 18 mare | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze difendere |
Capitolo, Capoverso
1 6, 1| con qualche modo più vivo difendere la libertà e lo imperio; 2 7, 4| non potevano né volevano difendere questa piena, e come accade 3 12, 13| Faenza, non sendo noi atti a difendere noi medesimi.~~ ~ 4 13, 1| Alessandro non si potendo difendere, si era accordato seco con 5 13, 1| Alfonso, disperato potersi difendere, lasciato lo stato in mano 6 13, 5| instrumenti che fussino atti a difendere, acciò che se e' volessi 7 13, 11| E' pisani potendosi male difendere da noi, si raccomandorono 8 17, 19| potersi più facilmente difendere da Francia.~ 9 18, 10| esercito contro a' franzesi o a difendere lo stato di Milano dalla 10 18, 18| spogliata ed avendola a difendere col suo; di poi di tanti 11 20, 16| di drento ostinatissimi a difendere el signore loro, feciono 12 21, 10| potentato alcuno che ci potessi difendere, ed e converso si vedeva 13 22, 4| gente, non si poté troppo difendere, anzi volto in fuga fu seguitato 14 22, 20| Costoro adunque, vòlti a difendere la libertà e lo imperio 15 22, 28| e' fatti sua. Costui in difendere la villa sua da' Cancellieri 16 23, 29| fanterie in somma da potersi difendere e di poi aspettare a bell' 17 29, 9| potersene giustificare e difendere in Francia, nondimeno perché 18 30, 23| lo imperadore, constretto difendere lo stato de' nipoti sua,