Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alterassino 3 alterata 5 alterati 1 alterazione 18 alterazioni 1 alterò 3 alterossene 1 | Frequenza [« »] 19 trovò 19 venissi 18 almeno 18 alterazione 18 avuta 18 creare 18 difendere | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze alterazione |
Capitolo, Capoverso
1 2, 5| non si facessi qualche alterazione, ed inoltre che e' viniziani, 2 3, 6| sarebbe facilmente seguita la alterazione dello stato. Di che fatto 3 3, 7| eletto di poco, nacque nova alterazione nel dominio nostro. E questo 4 5, 2| Sovino. Dette questa cosa alterazione grande alla città, per essere 5 6, 5| re voleva farlo con meno alterazione del papa fussi possibile, 6 7, 12| aveva avuto dispiacere ed alterazione grandissima, nacque una 7 10, 6| modo, si aggiunse una altra alterazione, perché sendo eletti per 8 10, 6| potessino più facilmente indurre alterazione, delle quali avessi finalmente 9 11, 5| faccendo romore eziandio della alterazione di ogni minimo castelluzzo, 10 14, 1| fatto danno assai. Questa alterazione fu cagione che aspettandosi 11 15, 1| grandissimi movimenti ed alterazione; nel principio del quale 12 16, 1| uno principio piccolo la alterazione del tutto. Aveva fra Domenico 13 16, 6| grandissimo detrimento ed alterazione universalmente della città 14 20, 18| giudicavano che el fare tanta alterazione sarebbe con troppa difficultà, 15 21, 3| Dette questa cosa alterazione assai nella città, perché 16 22, 5| che meglio si intenda la alterazione descriverò in che termini 17 23, 12| essere se non con danno ed alterazione grande della città; di poi, 18 26, 10| cittadini di qualità grande alterazione, dubitando che questa voglia