Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardate 1 guardato 6 guardavano 1 guardia 17 guardie 1 guarì 1 guarigione 1 | Frequenza [« »] 17 fautori 17 fermo 17 grazia 17 guardia 17 guasto 17 inteso 17 moglie | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze guardia |
Capitolo, Capoverso
1 5, 2| lasciate le gente bastavano per guardia del paese, si transferissino 2 5, 13| sul Poggio Imperiale mala guardia ed essere disordinato molto 3 5, 14| el signore Gostanzo per guardia del paese; e perché non 4 7, 2| ferocemente, per esservi drento a guardia valenti uomini e perché 5 11, 11| fattolo serrare, si stava a guardia della porta, quando Piero 6 11, 13| el popolo stessi armato a guardia della città, si deliberò 7 11, 14| e quivi avendo avuta una guardia del re, si salvorono dalla 8 13, 5| in Francia, e lasciato a guardia del reame una parte delle 9 13, 10| Livorno nel quale era a guardia monsignore di Beumonte. 10 15, 22| alla piazza de' Signori una guardia da fanterie, la quale vi 11 18, 3| rimanendo le fortezze a guardia ed in mano de' pisani, loro 12 19, 3| viniziani pigliassino la guardia di Pisa, acciò che la guerra 13 19, 7| el Valentino, per male guardia per trattato di quegli che 14 20, 5| per la qual cosa chi era a guardia di Librafatta e del bastione 15 23, 3| sanza soldati, tenere sanza guardia e munizione alcuna le terre 16 28, 15| importanza era una forte guardia di tutti gli stati loro 17 31, 3| ponte e bastione fussi in guardia di chi aveva in governo