Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gravissima 1 gravissimo 3 gravità 2 grazia 17 greca 1 greche 1 greci 2 | Frequenza [« »] 17 farne 17 fautori 17 fermo 17 grazia 17 guardia 17 guasto 17 inteso | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze grazia |
Capitolo, Capoverso
1 10, 2| fortificare lo stato suo per la grazia e benivolenzia ne acquisterebbe 2 14, 2| quivi venuto in grandissima grazia ed autorità; ne' tempi che 3 15, 18| casa nobile, ed avere poca grazia nel popolo rispetto a' cattivi 4 15, 18| gentilezza, non mancava grazia e benivolenzia universale 5 15, 20| apello, dubitando che la grazia sua e la fede soleva avere 6 15, 21| autorità e tanto parentado, con grazia grande a favore dello universale, 7 15, 21| scoperti ed in pericolo, la grazia ed el favore universale 8 16, 1| nel fuoco uscendone per grazia di Dio inlesi; ed avevalo 9 16, 3| soffitta, e chiedendo di grazia di essere menato vivo in 10 16, 4| innanzi, di autorità seguito e grazia sanza dubbio el primo uomo 11 18, 9| signoria vecchia con tanta grazia e favore di Francesco Gherardi, 12 20, 15| riputazione, perché allora la grazia di Giovan Batista era tale 13 20, 20| che egli ne acquistava grazia nel popolo, sendo tenuto 14 23, 23| assai e trovandosi in somma grazia e credito del popolo, né 15 23, 26| collegi. Entrò con grandissima grazia e riputazione e con universale 16 24, 14| Alessandro, aveva ancora grazia con molti cardinali spagnuoli, 17 30, 3| quali oltre al non avere più grazia nella città, si trovavano