Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immoderatissimo 1 immortale 1 immunità 1 imola 16 impacciare 2 impacciarsene 2 impacciarsi 1 | Frequenza [« »] 16 federigo 16 frutto 16 grano 16 imola 16 instrumento 16 intanto 16 intendendo | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze imola |
Capitolo, Capoverso
1 2, 7| co' viniziani; Bologna ed Imola erano per la lega, Pesero 2 4, 2| a chi el papa aveva dato Imola e Furlì.~ 3 4, 3| papa, avendosi a vendere Imola, Lorenzo, desideroso che 4 4, 3| che la città comperassi Imola e considerando che per essere 5 4, 3| potendo comperare el papa, Imola venissi nelle mani nostre. 6 4, 3| la città non avessi avuto Imola. Ed in effetto augmentandosi 7 15, 7| ordine suo ne era ito a Imola e quivi aveva copertamente 8 15, 7| tolto per donna madonna di Imola e [Furlì] (figliuola bastarda 9 17, 6| figliuolo di madonna di Imola, e lei co' figliuoli e discendenti 10 17, 10| delle terre di madonna di Imola, facilmente si difese lo 11 19, 7| acquisto dello stato di Imola e Furlì, ed el re, secondo 12 21, 1| già, doppo l'acquisto di Imola e Furlì, signore di Rimino 13 23, 24| da' dieci a lui che era in Imola, Niccolò Machiavelli cancelliere 14 23, 29| Valentino, che si trovava in Imola, ed e' sudditi sua, che 15 24, 8| lo stato de' Colonnesi, Imola, Furli, Faenza, Rimino, 16 24, 15| richiamorono e' signori sua, Imola e Furli si dettono al pontefice,