Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grandissime 19 grandissimi 21 grandissimo 74 grano 16 grascie 1 grata 7 gratamente 1 | Frequenza [« »] 16 fanti 16 federigo 16 frutto 16 grano 16 imola 16 instrumento 16 intanto | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze grano |
Capitolo, Capoverso
1 15, 1| grandissima, ché valeva el grano cinque lire lo staio, ed 2 22, 2| bene dare loro el guasto al grano e di poi recuperare Librafatta 3 25, 7| sanesi e lucchesi tanto grano che scamporono la fame.~ 4 26, 1| carestia grande, che el grano valse lo staio uno ducato, 5 26, 1| condotta buona quantità di grano a Livorno, che prevedendo 6 26, 1| impedivano la venuta del grano da Livorno; pure finalmente 7 26, 1| venendo qualche parte del grano ed apressandosi la ricolta, 8 29, 6| uno brigantino carico di grano che andava a Pisa, el Bardellotto 9 29, 11| Lucca entrava di continuo grano in Pisa, si deliberò in 10 30, 21| forza che non vi entrassi grano, ma sopravenendo nuova di 11 30, 21| come a Genova si caricava grano per metterlo in Pisa, con 12 31, 2| uno grande comperare di grano che aveva fatto Bernardo 13 31, 2| smaltissi in Pisa quello grano, o che lo vendessi in quello 14 31, 2| si scusò, avere venduto grano in Lucca ed averne avuto 15 31, 4| tenere che non vi entrassi el grano: fecesi el ponte in su Arno 16 31, 9| Pisa, perché lo staio del grano vi valeva più di dieci lire