Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
populi 1
porgevano 1
porre 6
porta 15
portamenti 10
portamento 1
portandosi 1
Frequenza    [«  »]
15 partiti
15 passato
15 popoli
15 porta
15 potentati
15 presa
15 presono
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

porta
   Capitolo,  Capoverso
1 4, 9| in sagrestia e, chiusa la porta, guardato non potessi essere 2 4, 10| messer Iacopo, e vedendo la porta chiusa volle sforzare el 3 11, 11| si stava a guardia della porta, quando Piero per riscaldare 4 11, 12| avendo messo fuoco alla porta, l'arebbono arsa, se non 5 12, 2| consuetudine, a piè insino alla porta a San Friano; in Santa Liperata, 6 12, 2| Venne con questa pompa dalla porta a San Friano nel Fondaccio 7 12, 2| passato el ponte Vecchio, per porta Santa Maria ne andò in piazza, 8 13, 9| preso di subito e trovato la porta aperta, erano già cominciate 9 15, 2| Cavalcò con costoro alla porta a San Piero Gattolini, ed 10 15, 2| quivi, e fece serrare la porta; e dubitandosi che Piero 11 15, 2| Stette Piero più ore alla porta, e veduto non farsi movimento 12 30, 2| confini di Arezzo, di poi alla porta in Casentino, a Arezzo; 13 31, 7| si insignorirebbe di una porta e della torre, ed uno , 14 31, 7| fiorentini fussino signori della porta e della torre e che quando 15 31, 8| la pruova si facessi alla porta di Lucca, dove sendo venuto


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech