Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] popolare 5 popolari 1 popoleschi 6 popoli 15 popolo 141 poppi 1 populare 11 | Frequenza [« »] 15 paese 15 partiti 15 passato 15 popoli 15 porta 15 potentati 15 presa | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze popoli |
Capitolo, Capoverso
1 1, 13| assolutamente comandare a' popoli e sforzargli, gli conduce 2 3, 13| si dubitò assai che e' popoli sudditi non facessino qualche 3 7, 9| riputazione, e favoriti da popoli di conto, togliessino loro 4 11, 7| quelle cagione che fanno e' popoli inimici de' grandi, el desiderio 5 13, 1| universale rebellione de' popoli, tanto terreno quanto e' 6 13, 8| sendo molto male contenti e' popoli del reame della signoria 7 13, 8| napoletani e molti altri popoli si ribellarono, ed el re 8 15, 24| perché gli è lo ordinario de' popoli, quando hanno un pezzo favorito 9 16, 7| sieno fallaci e' giudici de' popoli, e quanta fatica e pericolo 10 19, 6| chi non può sforzare e' popoli, bisogna che proceda con 11 19, 7| finalmente ribellandosi e' popoli, e lei sendo rinchiusa ed 12 20, 8| mossi, come è usanza de' popoli, dalla compassione.~ 13 24, 15| messo a governo di quegli popoli, uomini che gli avevano 14 28, 5| venuto, e principalmente e' popoli del reame, che l'avevano 15 30, 23| quello dominio, stimolato da' popoli che desideravano non guerreggiare