Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partissi 13
partissino 3
partita 12
partiti 15
partitisi 2
partito 79
partitosi 11
Frequenza    [«  »]
15 mutazione
15 novità
15 paese
15 partiti
15 passato
15 popoli
15 porta
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

partiti
   Capitolo,  Capoverso
1 1, 18| co' franzesi con grandi partiti e vantaggi, e passò nel 2 8, 11| de' collegi che si erano partiti di Firenze senza licenzia, 3 12, 1| nella città avessi a fargli partiti grandissimi, o almeno essere 4 15, 8| sarebbe bene introdurre e' partiti più larghi e levare questo 5 15, 8| consiglio, ma per tôrre questi partiti stretti delle più fave.~ 6 17, 21| parendogli avere gran carestia di partiti; nondimeno disposto a non 7 20, 5| levati da campo da Pisa e partiti ultimamente de' terreni 8 24, 8| spagnuoli, loro gli farebbono partiti larghi e favorirebbonlo 9 28, 7| Partiti di Italia e' due re, si 10 30, 13| essendo Proposto, propose due partiti: uno, che si comandassi 11 30, 14| Fattisi questi partiti ed aspettandosi se e' compariva 12 30, 15| come si intese poi, e' partiti andorono sanza riguardo 13 30, 16| signori che si pentivano de' partiti che avevano fatti, e così 14 30, 16| avessi avuto carico de' partiti fatti sanza consulta, ed 15 31, 3| faccendo questo, vi sarebbe partiti scarsi. Scrissonne e' commessari


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech