Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debita 2 debite 2 debiti 3 debito 15 debitori 4 debole 13 debolezza 4 | Frequenza [« »] 15 compagni 15 corpo 15 danni 15 debito 15 desiderio 15 dessi 15 diceva | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze debito |
Capitolo, Capoverso
1 6, 1| volendo e' collegati fare el debito loro; e perché gli avversari 2 6, 1| publica al bene privato e pel debito universale di tutti e' cittadini 3 8, 3| Iacopo Guicciardini, fece el debito suo. Venne el duca con questo 4 14, 5| avevano voluto secondo el debito visitare quel signore ed 5 17, 18| cose come sarebbe stato el debito.~ 6 18, 2| Pisa e Casentino al tempo debito, dissono averlo ratificato 7 18, 18| quale gli sarebbe stato debito, sendo quella città spogliata 8 20, 3| quali cose non ponendo el debito rimedio el capitano, benché 9 20, 9| costoro molte ragione: el debito della città superiore, che 10 21, 12| dello imperio, la città pel debito aveva collo imperio, fussi 11 21, 13| però si trovava in molto debito e disagio perché se n'aveva 12 21, 13| tempo si scaricassi questo debito, in forma che vi fussi drento 13 21, 14| in sei anni di tutto el debito de' danari prestati, ma 14 23, 8| criminali farebbono più el debito loro, e se non lo facessino, 15 28, 9| che gli eravamo tenuti per debito dello imperio; non si dovere