Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] essendosi 8 essendovi 3 esser 3 essere 481 essergli 9 esserne 3 essersi 13 | Frequenza [« »] 533 re 519 quale 506 stato 481 essere 469 uno 459 se 455 ma | Francesco Guicciardini Storie fiorentine IntraText - Concordanze essere |
Capitolo, Capoverso
1 1, 1| della guerra, e' quali per essere stati raffermati più volte 2 1, 1| perché e' Ciompi avessino a essere signori della città ma acciò 3 1, 1| degli Albizzi che soleva essere el più riputato cittadino 4 1, 1| come è usanza, non potendo essere più soportati, ed abandonati 5 1, 12| con quegli effetti che per essere celebrati in su tutte le 6 1, 13| esempli, quando teme potere essere sforzato di presente si 7 1, 16| che el conte Iacopo, per essere soldato di riputazione ed 8 1, 18| contrafatto alla lega, e così essere finiti li oblighi avevono 9 2, 1| ebbono apresso a lui buono essere e' cittadini dello stato, 10 2, 3| re e fargli capace volere essere suo buono servidore, come 11 2, 3| utile al duca; pure può essere stato vero, ed io per me 12 2, 4| giudicavano facile per non essere lui uomo che valessi. E 13 2, 6| luogo loro si valevano per essere arcivescovo di Firenze uno 14 2, 9| che la lega non avessi a essere unite alla difesa, mandò 15 2, 11| però si persuase che per essere Lorenzo giovane ed avere 16 2, 11| correvano rispetto al non essere conclusa la pace, si ordinò 17 3, 3| pareva sendo quietata Italia essere necessitato fare impresa 18 3, 4| alla quale pratica, per essere Pierfrancesco tornato a 19 3, 6| qui disegnare chi avessi a essere fatto, e di poi con questo 20 3, 6| dette principio a volere essere arbitro della città lui 21 3, 6| pareva potere temere, per essere spogliati di parenti e credito, 22 3, 10| questi mezzi e favori volessi essere arbitro di Italia, sdegnandosene 23 3, 12| communemente si rispondessi essere contenti di fare la lega 24 3, 12| in pace, non gli pareva essere così sicuro del suo stato. 25 4, 2| tempo avuto molto stato, per essere tenuti troppo superbi ed 26 4, 2| Cosimo, e così veniva a essere cognato di Lorenzo; un altro 27 4, 3| conte Girolamo, gli vedeva essere favoriti dall'uno e l'altro. 28 4, 3| Imola e considerando che per essere el papa nuovo nello stato, 29 4, 4| che Francesco, quale per essere di statura piccola si chiamava 30 4, 5| non fussi a proposito per essere cosa lunga pericolosa ed 31 4, 5| quanto credettono avessi a essere presto perché era voce che 32 4, 5| speranza, e dubitando che per essere la pratica in bocca di molti 33 4, 5| venissi a luce, conchiusono essere necessario non aspettare 34 4, 6| questa republica, avere a essere quasi arbitro di tutta Italia, 35 4, 9| porta, guardato non potessi essere morto.~ 36 4, 11| pure intendendosi Lorenzo essere vivo ed el palagio essere 37 4, 11| essere vivo ed el palagio essere assaltato e difendersi, 38 4, 12| e impiccato. Nocegli lo essere tenuto savio ed avere credito 39 4, 13| diligentemente, confessò essere venuto a Firenze per comandamento 40 5, 1| che mai più vi potrebbe essere fede o amicizia, deliberorono 41 5, 1| esercito inimico, oltre allo essere superiore di forze, andava 42 5, 2| el quale però, per non essere pari agli inimici di gente, 43 5, 2| alloggiamenti in sul Poggio, per essere quello sito fortissimo, 44 5, 2| alterazione grande alla città, per essere el Monte luogo di importanza 45 5, 2| banda donde dubitava potere essere offeso, e la quale però 46 5, 3| pe' più savi si ritrasse essere stata malignità di parecchi 47 5, 4| più tosto leggerezza; ed essere stati messi su da' cancellieri 48 5, 5| mancare della fede nostra, essere necessario, se ci volevano 49 5, 5| resistere agli inimici ad essere loro mai nondimeno non bastare 50 5, 5| medicina di questo male essere che fra noi ed e' nostri 51 5, 7| venendo aiuto da Milano, non essere rinchiuso, si ritirò e partissi 52 5, 10| che la vittoria dovessi essere dal nostro; ma mutossi la 53 5, 10| che ragionevolmente doveva essere nostra; perché la quistione 54 5, 11| potessino in tre o quattro dì essere loro adosso; e così con 55 5, 12| eserciti, co' quali per essere in più numero si sarieno 56 5, 13| Imperiale mala guardia ed essere disordinato molto quel campo, 57 5, 14| paese; e perché non poteva essere in uno luogo medesimo col 58 6, 1| quanti pericoli avessino a essere lo anno futuro, e massime 59 6, 1| avversari pretendevano lo odio essere più tosto seco che colla 60 6, 1| particulare aveva detto non essere inimico della città, ma 61 6, 1| non gli era giovato, però essere disposto transferirsi personalmente 62 6, 1| amicizia publica, questo essere modo a intendergli presto 63 6, 1| pericolo si mettessi ma essere disposto preporre la salute 64 6, 1| conservare lo stato e l'essere suo, e così raccomandare 65 6, 3| alterò assai e' viniziani per essere fatta sanza saputa loro, 66 6, 3| feciono concetto la pace essere conchiusa, e Lorenzo essere 67 6, 3| essere conchiusa, e Lorenzo essere ito a cosa fatta, e loro 68 6, 3| ito a cosa fatta, e loro essere lasciati a discrezione; 69 6, 3| la era rotta per non si essere osservata secondo e' capitoli, 70 6, 3| secondo e' capitoli, e però essere bene per tôrre ogni ombra 71 6, 7| reggimento le cose drento essere disordinate, attesono a 72 7, 1| superbia naturale, sì etiam per essere usi a disporre molto di 73 7, 1| passato, per confidarsi in essere genero del re Ferrando e 74 7, 5| Ferrara. La cagione può essere varia, o perché fussino 75 7, 6| tardare, perché avevono a essere in Lombardia.~ 76 7, 11| a' fiorentini per non si essere tenuto conto delle particularità 77 8, 2| in pericolo manifesto, ed essere impossibile che sanza più 78 8, 2| finalmente si conchiuse non essere la salute vera di questo 79 8, 2| fatta, pareva la guerra essere vinta.~ 80 8, 4| sua propria; ora questa essere una arte non per beneficare 81 8, 8| che se indugiavano, di non essere tardi. E la mattina sequente, 82 8, 13| plebe, alla quale doleva essere per questo ordine rincarate 83 8, 15| inespugnabile, giudicando avessi a essere uno passo che tenessi ogni 84 9, 1| cose nuove; nutrivasi coll'essere la città abundante di vettovaglie 85 9, 1| gli esercizi in fiore ed essere; pascevansi gli uomini ingegnosi 86 9, 1| ingegnosi e virtuosi collo essere dato ricapito e condizione 87 9, 1| ampliato lo imperio, per essere stata in gran parte causa 88 9, 1| Innocenzio interamente, per essere collegata con Napoli e con 89 9, 4| glorie e felicità che possono essere in una città, libera in 90 9, 5| ingiuria ricevuta, potettono essere cagione della guerra con 91 9, 6| giuochi, negli esercizi essere pareggiato o imitato da 92 9, 7| diminuendosigli e' guadagni per non essere governate da uomini sufficienti, 93 9, 7| quello di Pisa che doveva essere a diecimila.~ 94 9, 9| avere usato crudeltà, né essere stato uomo sanguinoso. Ma 95 9, 9| o per riputazione dovere essere stimati per lo ordinario. 96 9, 12| dice, massime da giovane, essere stato nel parlare più tosto 97 9, 13| patria, e cose che avessino a essere perpetue ed a mostrare sempre 98 9, 14| figliuolo, al quale, per essere el maggiore, si aparteneva 99 9, 14| e con dimostrazione di essere morto uno publico padre 100 10, 1| quello che pareva non potessi essere. Nella quale cosa io mi 101 10, 3| cervello di Piero inclinato a essere capace di questi ricordi, 102 10, 3| cittadini, fra' quali si dice essere stato vivamente Francesco 103 10, 4| stato, era di momento per essere nobile, ricca, di numero 104 10, 4| Piero ed altri che, per essere in più riputazione con lui, 105 10, 6| Minerbetti, che vi andò per essere, come fu, fatto cavaliere 106 10, 6| del re', persuase a Piero essere bene che ognuno entrassi 107 10, 7| quanto gli dispiacessi l'essere el papa bistrattato, e che 108 10, 7| cosa andare in lungo ed essere menato di parole, finalmente 109 10, 7| pretendeva apartenersigli per essere erede degli Angioini, promettendogli 110 10, 9| parole e promesse di volere essere suo, che lo commosse grandemente 111 10, 9| non ruinavano, non potere essere salvo, non restava a fare 112 11, 4| Serezzana, rispetto allo essere el passo fortissimo, impedissi 113 11, 7| di Piero, massime sapendo essere state deliberazione sua 114 11, 7| antica, e loro avessino a essere nel grado giudicavano meritare, 115 11, 7| natura da volere più tosto essere temuto che amato, fiero 116 11, 9| in mano del re, e di già essere data Serezzana, si cominciò 117 11, 11| era venuto alle porte per essere a' favori di Piero, ed essendo 118 11, 11| di Bologna. Uditosi Piero essere stato ributtato dal palagio, 119 11, 12| sulla ringhiera, notificò essere state levate via le monete 120 11, 13| sospetti e con pericolo di essere morti se ne ritornorono 121 11, 14| potessino alterare nello essere nostro.~ 122 12, 1| le posava e presentendo essere uno popolo grandissimo, 123 12, 1| inteso el popolo nostro essere in sulle arme, dubitava 124 12, 1| partiti grandissimi, o almeno essere un bastone da fare alzare 125 12, 1| che questo non avessi a essere instrumento al re Carlo 126 12, 2| bellissima ma poco gustata, per essere gli uomini pieni di spavento 127 12, 3| gli ordini di Francia, per essere entrato armato nella città; 128 12, 4| trovava in gran timore per non essere e' cittadini assueti alle 129 12, 4| franzesi vedendo el popolo essere grande, ed intendendo come 130 12, 7| dovessino detti accopiatori essere di età di anni quaranta, 131 12, 7| fuora, el quale potessi essere eletto eziandio di minore 132 12, 7| Pierfrancesco ne potessi essere, e così si levassi el divieto 133 12, 7| di giustizia, di potere essere accopiatore; non si pagassino 134 12, 8| sé odioso, aggiunto allo essere non di casa nobile, che 135 12, 10| Ieronimo, quale intendeva essere di buona vita, non gli proibiva 136 12, 10| concorso e nome di santità e di essere profeta, ed andando a udirlo 137 12, 11| in sei mesi, potendo però essere raffermi, l'uficio de' quali 138 13, 2| dependenzia avamo da lui, e lo essere le fortezze nostre in sua 139 13, 4| tanto grido, e non parendo essere loro sanza carico delle 140 13, 5| loro avevono ritratto, lui essere malissimo disposto contro 141 13, 5| in Parmigiano, dove trovò essere alloggiati in sul Taro gli 142 13, 6| stato, ed anche potrebbe essere che la carestia delle vettovaglie 143 13, 6| più gente di lui assai ed essere in su' terreni sua, dubitò 144 13, 6| lega o di fede. Apresso può essere che e' considerassi che 145 13, 6| pericolo che e' viniziani, per essere e' franzesi in sul suo, 146 13, 6| perdere lo stato. Così può essere che e' pensassi, quando 147 13, 6| stimare più lui che altri, per essere loro vicino, e che riputerebbono 148 13, 6| più l'offesa da lui, per essere stato egli el primo che 149 13, 9| pareva verisimile, per lo essere lui fuori di Italia e non 150 13, 12| alcuno, e dicendo apertamente essere stato mandato da Dio a annunziare 151 13, 12| grandissime; avere prima a essere percossa e tribulata grandemente 152 13, 12| nessuno potrebbe negare non essere immediate state opera di 153 13, 12| grande, introdotto in quella, essere stato per opera di Dio, 154 13, 12| che queste cose avevano a essere sì preste, che non era alle 155 13, 13| quale vedevano caldamente essere favorito e mantenuto da 156 13, 14| el re di Francia avere a essere vittorioso, oltre alle altre 157 14, 3| che quella città avessi a essere loro uno instrumento grande 158 14, 4| questi principi non avevamo a essere restituiti nel dominio nostro, 159 14, 4| confortassino la città a volere essere buoni italiani; fu loro 160 14, 5| la città. Parve al duca essere uccellato, e dimandatogli 161 14, 7| modo umano; parendo che l'essere soprastato lo imperadore 162 14, 8| entrati. Per queste cose e per essere tenuto netto e buono cittadino, 163 14, 8| con credito grandissimo di essere savio e di tanta pratica 164 15, 1| minuto stava malcontento per essere in carestia grandissima, 165 15, 1| Davanzati, uomini che solevano essere sfegatati dello stato suo. 166 15, 1| Tavernelle, con intenzione di essere la mattina sequente in sul 167 15, 2| fare cavalcare Paolo ed essere in sua compagnia, scelti, 168 15, 2| tenevano con lui, che per essere inimici de' Medici. Cavalcò 169 15, 4| poi, citato da lui, non essere voluto comparire. Credesi 170 15, 4| quali tutti affermorono lui essere vero e buono cattolico. 171 15, 6| che e' governi volevano essere trattati dagli uomini savi 172 15, 8| nelle elezione avessi a essere cagione che molti uomini 173 15, 10| intenzione dalla lega d'avere a essere favorito per spiccare dalla 174 15, 11| duca di Milano, e ne poté essere due cagioni: l'una, perché 175 15, 11| plebe ed e' contadini per essere affamati desideravano mutazione; 176 15, 14| lo insanguinarsi avessi a essere principio grande di guastare 177 15, 14| consiglio nel quale gli pareva essere capo della città, o come 178 15, 18| dependenzia di stato, ma per essere stato nella faccende di 179 15, 18| altri suoi maggiori, e per essere poi stato compagno di Piero; 180 15, 18| perché per rispetto di non essere la casa nobile, ed avere 181 15, 18| mostrava in quello governo lo essere uomo magnifico ed avere 182 15, 21| favore dello universale, può essere esemplo a tutti e' cittadini, 183 15, 23| moltissime colorate ragioni non essere obligato a osservare e temere 184 16, 1| così si mostrerrebbe non essere in lui verità, avendo tante 185 16, 2| elezione chi e' dovessi essere, ed el simile per la altra 186 16, 2| vivere, ne poteva molto bene essere capace che e' non s'era 187 16, 3| e chiedendo di grazia di essere menato vivo in palagio, 188 16, 8| mezzo alcuno divino, ma essere stata sua invenzione propria 189 16, 8| superbia ed ambizione, ed essere stato lo intento suo di 190 16, 8| conducessi per le mani sue che essere papa, perché papa può essere 191 16, 8| essere papa, perché papa può essere ogni uomo, eziandio da poco, 192 16, 8| di simile opera non può essere se non eccellentissimo; 193 16, 8| esperimento del fuoco, ma essere stato fra Domenico sanza 194 16, 8| dalla superbia in fuori, non essere stato in lui vizio alcuno, 195 16, 8| in lui vizio alcuno, ed essere stato nettissimo di lussuria, 196 16, 10| popolo, quanto non soleva essere alle predicazione. E fu 197 16, 11| gli avversari suoi, lui essere stato dottissimo in molte 198 16, 11| già qualche secolo, non essere stato uomo pari a lui; ebbe 199 16, 12| ciò che si faceva di bene essere stato introdotto e sustemato 200 16, 12| le taverne che sogliono essere ricettaculo di tutta la 201 16, 12| in quello dì, che soleva essere dì di mille iniquità, una 202 16, 12| ebrei, da sperare avessino a essere lo ornamento della religione. 203 16, 14| lungo tempo creduto lui essere stato vero messo di Dio 204 16, 14| anni una tanta cosa sanza essere mai scoperto in una falsità, 205 17, 1| Romagna, quali pretendeva essere devoluti alla Sedia apostolica. 206 17, 1| avendo fatto provare che per essere bastardo era inabile, benché 207 17, 4| sapessi e' sua pensieri tutti essere vòlti alle cose di Italia, 208 17, 5| fatto che la città potessi essere buono mezzo a accordarlo 209 17, 5| fussi più a proposito per essere uomo di più riputazione 210 17, 6| Firenze, acciò che la potessi essere donna di Giovanni di Pierfrancesco, 211 17, 8| grandissima riputazione, per essere Vico luogo forte e che nella 212 17, 9| quella espugnazione avessi a essere difficile, giudicava che 213 17, 9| la vittoria di Vico e lo essere alla campagna sanza riscontro, 214 17, 11| come se e' non degnassi lo essere gonfaloniere e non si potessi 215 17, 19| della unione di Italia, per essere el papa certo con Francia 216 17, 19| inoltre sapendo e' viniziani essere stracchi delle cose di Pisa 217 17, 19| che oltre a potere questo essere buono mezzo a farlo venire 218 17, 22| soldi nostri; se non che per essere tenuto valente uomo e fedele, 219 17, 22| chi perché giudicassino essere così el bene della città; 220 17, 23| uomo valente e che, per essere stato lungo tempo a' soldi 221 17, 23| dal bene della città o da essere amico di Pagolo non guastassi 222 17, 23| licenzia de' compagni per essere stracco ed itosene a casa, 223 18, 1| che e' pisani volessino essere compresi in questo accordo, 224 18, 2| questo lodo Pisa, dovevano essere condannati a satisfargli 225 18, 3| la somma del danaio per essere divisa in tempi lunghi non 226 18, 4| pisani, perché parendo loro essere stati rivenduti da' viniziani, 227 18, 4| che e' patti avessino a essere loro osservati, non vollono 228 18, 6| dispiacque assai el non essere richiesto, parendogli che 229 18, 6| caso obligo seco, per non essere tenuta aiutarlo nella guerra 230 18, 7| città e come la impresa, per essere e' pisani soli, era molto 231 18, 8| Paolo, el quale non volle essere bargello di uno soldato 232 18, 10| Sanseverino per ambizione di essere lui capitano in luogo del 233 18, 11| per opera sua e' viniziani essere stati cacciati di Toscana; 234 18, 12| cattiva aria che vi suole essere in quegli tempi, certe febre 235 18, 13| degli uomini suoi, e però essere meglio differire el darla 236 18, 13| soldati si vincerebbe, e però essere meglio pigliare el partito 237 18, 15| risolveva al no, parte per essere stracca, parte per non avere 238 18, 15| Antonio Serristori, che per essere in casa ammalato non gli 239 18, 16| avessi errato e che per essere uomo valente non si lasciassi 240 18, 18| del soldo, lo stato e lo essere suo era in essere riputato 241 18, 18| stato e lo essere suo era in essere riputato uomo valente e 242 18, 20| desiderava, ne fu cagione lo essere nel cuore del verno ed in 243 18, 20| delle malattie, giudicò Pisa essere in termini che conveniva 244 18, 21| casa sua non potrebbono mai essere chiamati traditori. Fu impiccato 245 18, 22| fatti poi, cercorono di essere pagati in quella forma; 246 19, 1| luogo alcuno, dubitando non essere rinchiuso in Milano accompagnato 247 19, 3| per molte considerazioni essere chiamato uomo virtuoso, 248 19, 3| infinita, la quale, per essere arbitro di Italia, lo costrinse 249 19, 4| secretamente promesso di non gli essere contro, con speranza che 250 19, 4| fra tanti giorni avessi a essere approvato dalla città.~ 251 19, 5| Italia e parendogli; per essere le condizione sua migliore, 252 19, 6| per conto della casa, di essere riputato prudentissimo, 253 19, 7| principio suo e cominciò, per essere in sulle arme e co' danari 254 19, 7| e forze della Chiesa, a essere temuto.~ 255 19, 11| ritornare, mostrandogli la via essere facile a riacquistare lo 256 19, 11| franzesi di suo. E parendogli essere certo che e' franzesi ritornerebbono 257 19, 11| Vinegia a pregargli volessino essere seco, promettendo loro quietanza 258 20, 1| che questa offerta potessi essere cagione di fare pensare 259 20, 2| osservanzia de' capitoli, rispose essere parato; e si dette ordine 260 20, 3| vincere la impresa ma per non essere atto a farsi stimare ed 261 20, 3| Giovan Batista, dicendo essere malato, si era tornato a 262 20, 4| disordini erano nati per non si essere provisto di vettovaglie 263 20, 7| e potenzia che solevano essere, il che era proceduto da 264 20, 7| fra loro che e' solessino essere innanzi al 94, nondimeno, 265 20, 7| innanzi al 94, nondimeno, per essere la città nostra diminuita 266 20, 7| avevano tratto favore, per essere prima Rinuccio e poi Chiarito, 267 20, 8| di famiglia, e questo per essere stato gonfaloniere Piero 268 20, 9| godere le cose loro, né essere molestati quando si portano 269 20, 9| guastare Pistoia, e però essere necessario per sicurtà dello 270 20, 9| voluntà della città, in ultimo essere da considerare bene che 271 20, 9| mostrava questo animo, e però essere necessario prevenire ed 272 20, 11| cose fatte da' Cancellieri essere state per difetto e colpa 273 20, 11| movimento, e però giustamente essere tornato loro in capo scusavano 274 20, 11| degli inimici nostri, e però essere da vezzeggiare e' Cancellieri 275 20, 11| considerare se si poteva fare, essere Pistoia nelle mani loro, 276 20, 11| riputazione e sanza danari; e però essere pericolo che, veduto l'animo 277 20, 12| quelle si facevano, per essere la città debole e sanza 278 20, 17| pericolo grande ed esposto a essere tutto di corso da' pisani, 279 20, 19| si può dire concerneva lo essere loro, sì poca fede, sì poca 280 21, 1| temerne assai, massime per essere a' soldi sua e' Vitelli 281 21, 4| venuta del Valentino potette essere causata da se proprio perché 282 21, 4| offeso, che e' vorrebbe essere buono figliuolo e servidore 283 21, 4| questa amicizia potessi essere utile per l'una parte e 284 21, 8| del duca disonorevole, per essere lei bastarda e di casa privata, 285 21, 8| lei. E così pel contrario essere la casa da Esti nobilissima 286 21, 10| capitoli fatti a Milano, essere rotti quegli capitoli, e 287 21, 10| quegli capitoli, e lui non essere più obligato a alcuna nostra 288 21, 10| nelle nostre differenzie a essere giudice e parte, non accettava 289 21, 10| giustificazione, mostrando apertamente essere male disposto contro a noi, 290 21, 10| ed e converso si vedeva essere in sull'arme e potentissimo 291 21, 10| fazione. Aggiugnevasi lo essere fuora e' Medici e' quali 292 22, 1| parendo a' cittadini di essere per lo apuntamento fatto 293 22, 1| col re, sicuri da potere essere molestati, volsono gli animi 294 22, 3| Giacomini, el quale per essere stato già soldato del signore 295 22, 3| Ruberto da Sanseverino ed essere uomo vivo ed in sull'arme 296 22, 3| riputazione nel popolo di essere valente uomo nella guerra, 297 22, 4| della sua venuta, e per essere in luoghi stretti dove non 298 22, 4| gli dava danari avessi a essere punito nella persona.~ 299 22, 6| Francia, e di qui el parere di essere assicurato del Valentino, 300 22, 11| tornato riferì assolutamente essere falso, e che, se bene gli 301 22, 11| pochi dì poi, inteso non vi essere venuto soccorso alcuno, 302 22, 12| Valentino, si cognosceva questo essere ordine del papa e duca Valentino; 303 22, 24| Borgo a San Sepolcro per essere di ragione terra di Chiesa; 304 22, 26| perdute. Le quali trovorono essere state vote da Vitellozzo 305 23, 1| male procedeva per non vi essere uno o più uomini particulari 306 23, 1| a fare, potessino di poi essere instrumenti a condurlo a 307 23, 1| brevità del tempo che aveva a essere in magistrato, procedeva 308 23, 1| volta all'altra, non possono essere el più delle volte se non 309 23, 4| erano in magistrato, per essere a tempo, procedendo con 310 23, 5| miglia per ora vedevano essere spogliati di ogni riputazione 311 23, 5| che ogni dì pareva loro, essere in sul tavoliere, e però 312 23, 5| riputavano avere a sbaraglio lo essere loro. Così gli uomini ricchi 313 23, 5| allo stato, dolendosi di essere ogni dì sostenuti e taglieggiati 314 23, 6| che si toccava con mano essere causato da' disordini nostri, 315 23, 7| condurrebbe; e però non essere bene di ragionare né di 316 23, 8| perché nessuno temerebbe essere scoperto da loro, ed e' 317 23, 11| inoltre, che ricordandosi di essere a tempo, non gli parrebbe 318 23, 12| estraordinaria; il che non potrebbe essere se non con danno ed alterazione 319 23, 13| figliuoli non potessino essere de' tre maggiori; fratelli 320 23, 13| di fratelli non potessino essere de' signori, non potessino 321 23, 13| milledugento l'anno; potessi essere, portandosi male, privato 322 23, 13| fave e' quali potessino essere chiamati a petizione di 323 23, 13| qualunque de' signori potessi essere eletto ognuno che fussi 324 23, 13| le minore arte potessino essere eletti, il che si fece o 325 23, 16| che pretendevano d'avere a essere gonfalonieri di giustizia 326 23, 18| tempo, ma perché potrebbe essere che n'arebbe bisogno per 327 23, 19| degli Orsini, e l'altra, essere in su' terreni di Roma, 328 23, 19| perché non pareva da loro essere così gagliardi contro al 329 23, 20| allegando per scusa lo essere ammalato, e però el re si 330 23, 21| perissino, perché riputava essere utile a conservazione del 331 23, 23| aveva acquistato opinione di essere buono cittadino ed amatore 332 23, 23| la creazione sua dovessi essere a beneficio della città; 333 23, 26| nuove e singulari: l'una, essere creato a vita, l'altra, 334 23, 26| creato a vita, l'altra, essere creato diciotto mesi poi 335 23, 26| divieto uno anno a potere essere de' signori, e sei mesi 336 23, 26| tempo suo le cose avessino a essere prospere, ma ancora s'avessi 337 23, 27| così non bastava al buono essere della città l'avere provisto 338 23, 27| licenzia. E come non può essere chiamato buono nocchiere 339 23, 27| questa città non poteva essere chiamato buono gonfaloniere 340 23, 28| stati di Romagna con noi; lo essere el Valentino uomo valente 341 23, 30| di poi mostrò lo effetto, essere più espedito a attendere 342 23, 32| questi quattro fratelli a essere una casa di grandissima 343 23, 33| soldato ed in riputazione per essere cognato di Vitellozzo, e 344 24, 2| e l'una parte e la altra essere più del pari. In questo 345 24, 5| nulla, allegando massime non essere in potestà sua, perché el 346 24, 7| circa a cinquant'anni, per essere stato lungo tempo in corte, 347 24, 7| lungo tempo in corte, per essere litterato e di gran cervello 348 24, 8| gli dava animo el vedere essere nel reame pel re di Spagna 349 24, 8| un grosso rinfrescamento, essere in pratica di condurre o 350 24, 8| de' viniziani, o per non essere di accordo delle convenzione, 351 24, 8| del Valentino, gli pareva essere gran momento alla vittoria, 352 24, 9| non morirono, perché, per essere giovani, non fece sì subito 353 24, 12| che uno bastardo non possi essere fatto cardinale eziandio 354 24, 12| baroni romani che solevano essere temuti dagli altri pontefici, 355 24, 13| esercito franzese, avere a essere fatto papa, alla quale cosa 356 24, 13| per conto del re, la via essere facile. In modo che con 357 24, 14| nazione genovese, el quale per essere stato amico di Alessandro, 358 24, 14| monsignore della Tramoia, o per essere ammalato o per altra cagione, 359 24, 16| termini, benché io per non essere stato in quegli tempi a 360 24, 16| e per le cose nostre per essere in su' confini nostri e 361 24, 21| gran capitano, cominciò a essere sì grande, che tutta Italia 362 25, 2| sommamente alla multitudine: essere gli ufici più larghi che 363 25, 6| mare per noi, non poteva essere che qualche volta non vi 364 26, 4| Giampaolo, allegando la scusa di essere el figliuolo a' soldi nostro, 365 26, 5| forza sola, e tutte le altre essere cose vane e però essere 366 26, 5| essere cose vane e però essere da pensare come colla forza 367 26, 5| valente capo, e questo non essere messer Ercole, tenuto uomo 368 26, 5| giunto, quale non vi poteva essere prima che a' sei o otto 369 26, 5| difenderebbono francamente. Essere meglio, in sulla riputazione 370 26, 6| veduto el suo consultare essere vano, ed essere dileggiati 371 26, 6| consultare essere vano, ed essere dileggiati dal gonfaloniere, 372 26, 7| molto doluto, dicendo questo essere contro alla fede datagli 373 26, 8| chi la sconfortava e per essere scusato in ogni evento, 374 26, 11| e considerando che per essere cosa nuova ed insolita, 375 26, 12| acconsentivano lo ordine essere in sé buono, ma avere bisogno 376 26, 13| facendosi, stimava avere a essere el primo o de' primi percossi, 377 26, 13| e però insospettito non essere messo in una quarantìa, 378 26, 14| perché gli aspirassi di essere lui capo e guide della città, 379 26, 14| poteva sperare d'avergli a essere quasi padre; ma cominciato 380 26, 15| Firenze, che acquistò nome di essere ambizioso e male contento, 381 27, 1| mostrando questa gravezza essere disonesta, persuase si facessi 382 27, 2| gli ordini non potevano essere in consiglio ancora quegli 383 27, 2| si gli oppose dicendo non essere giusto volere cozzare col 384 27, 3| pure che non potessino essere meno di venti né più di 385 27, 4| dargli fune, allegando non vi essere indizi sufficienti; in modo 386 27, 4| perché intendeva e' Mannelli essere inimici di casa sua ed amici 387 27, 6| certificati detto parentado non essere vero, lo assolverono facilmente, 388 27, 6| chi lo facessi, arebbe a essere giudicato dalla quarantìa.~ 389 27, 7| medesimi tempi si intese essere fatto accordo tra il re 390 27, 8| avendo promessa da lui di essere servito di gente, publicò 391 27, 11| sua, ebbe speranza avere a essere richiamato al governo; e 392 28, 2| effetto perché oltre allo essere fra Milano e Genova passi 393 28, 2| e' franzesi, oltre allo essere la città fortissima e di 394 28, 3| assai, e' quali considerando essere el re in Italia con sì grosso 395 28, 6| sua; le quale cose, per essere meno gli stati che gli uomini 396 28, 6| Napoli penserebbe a volerne essere un dì signore intero ed 397 28, 8| forze, il che dimostrava l'essere ragunata e fatta risoluzione 398 28, 8| tutta la Magna, la quale non essere da credere che volessi rimanere 399 28, 9| Se e' passava essere da tenerne per certa la 400 28, 9| perché le forze della Magna essere molto maggiore che quelle 401 28, 9| aveva a fare lo insulto, essere male disposto contro al 402 28, 9| doverci fare più caldi a essere seco d'accordo ed aiutare [ 403 28, 9| la] ruina de' viniziani. Essere da considerare che se noi 404 28, 10| credeva che Alamanno, per essere inimico suo, gli opererebbe 405 28, 11| riuscendo, gli parrebbe essere uccellato e tanto più si 406 28, 11| gli inimici sua; e però essere da fare una delle due conclusione, 407 28, 11| di questa deliberazione essere solo se era bene fare accordo 408 28, 11| aversi a presupporre ed essere chiaro, che ogni accordo 409 28, 11| remoti della Magna. E però essere da conchiudere che quando 410 28, 11| accordo in due modi: uno di essere seco in ogni impresa, contro 411 28, 11| danari, sovvenirlo di quegli, essere come armarlo e metterlo 412 28, 11| ed inimicandosene el re, essere partito di grandissima importanza. 413 28, 11| vittoria de' tedeschi; e però essere molto bene da considerare 414 28, 11| dello imperadore, in che non essere di poco momento che noi 415 28, 12| ordinati alla dieta dovevano essere in su' campi a San Michele 416 28, 13| Richiese intanto el re di essere servito di gente d'arme, 417 28, 14| più oltre, ed oltre allo essere e' viniziani accordati col 418 28, 16| persuase tanto che dovessino essere dal suo, benché altrimenti 419 28, 16| disperato, e parendogli essere vituperato se non faceva 420 28, 17| messer Guglielmo soleva essere inimicissimo, e per questo 421 28, 17| arcivescovado per morte, avessi a essere del cardinale suo, subornò 422 28, 17| altri, e' quali mostrando essere mossi da se medesimi per 423 29, 3| che la imbasciata avessi a essere spiacevole, perché el re 424 29, 4| potrebbe un dì mettere, essere da credere che gli osserverebbono 425 29, 5| di pochi giorni innanzi essere cavalcato in Francia, in 426 29, 6| confidatasi di lui massime per essere compagno di quelli legni 427 29, 7| Valdinievole, che soleva essere loro, ed ultimamente Pisa, 428 29, 8| fuora delle mani nostre, di essere sicuri, attesono con ogni 429 29, 11| trovorono nella pratica per essere assenti alle ville loro, 430 29, 12| della grandezza sua, e però essere loro più utile, quando fussino 431 29, 13| di Lucca non potere mai essere sicura della sua libertà, 432 29, 13| Pietrasanta erano debole, Mutrone essere luogo rovinato e disfatto, 433 29, 14| conseguissino lo intento loro; essere ancora da considerare e 434 29, 15| Guicciardini che el termine dovessi essere di uno anno, per fare maggiore 435 29, 16| contrario, e che dovessino essere tre anni come durava la 436 29, 17| La cagione potette essere varia: o perché mutato proposito, 437 29, 22| avessi, e naturalmente e per essere diventato amico de' Medici, 438 29, 22| diventato amico de' Medici, a essere più tosto inimico che no; 439 29, 22| dispiacessi, confessò non se ne essere veduto in lui segno alcuno, 440 29, 22| grande dello universale, per essere state più di trent'anni 441 29, 23| alterata la città e fu per essere di momento grandissima, 442 30, 1| nondimeno scusarsene collo essere stato giovane e male consigliato, 443 30, 1| patria amorevolmente, e di essere rimesso non come capo del 444 30, 5| dove, vivente Piero, soleva essere odioso quasi a ognuno el 445 30, 6| padre di chi, benché solessi essere amico di Lorenzo, si era 446 30, 8| di quello che n'avessi a essere, el cardinale fece publicare 447 30, 8| fatto non era né aveva a essere, ma vollono tentare se a 448 30, 11| di accordo confessavano essere state grande leggerezza 449 30, 11| nobilità della casa e per essere ricchissimo, si fussi impacciato 450 30, 11| scusavano in quanto allo essere punito, allegando che questo 451 30, 12| molti, come se gli paressi essere di qualità che non trovassi 452 30, 13| alcuni altri, e' quali per essere stati aderenti di Francesco 453 30, 13| dicembre, sotto pena di essere confinato nel reame di Napoli 454 30, 15| quale significava come, per essere Piero de' Medici venuto 455 30, 15| Filippo Strozzi aveva a essere punito, non come se avessi 456 30, 16| lo cimentò, veduto non vi essere el partito, perché messer 457 30, 19| per anni tre; dichiarorono essere rubello Lorenzo figliuolo 458 30, 20| cosa, e però giudicavano essere bene bastonargli. E certo 459 30, 21| imbasciadori scrivevano queste cose essere contro alla intenzione del 460 30, 22| In Pisa si intendeva essere strettezza, e benché non 461 30, 23| consenso e dichiarato avessi a essere arbitro delle differenzie 462 30, 25| sul serrare, el re disse essere contento alla protezione 463 31, 2| vivere. La quale cosa per essere el paese largo e paludoso, 464 31, 2| disse allora publicamente essere stati e' figliuoli di Francesco 465 31, 3| e perché rispetto allo essere el paese da quella banda 466 31, 4| campo a Mezzana. Questo può essere esemplo a coloro che hanno 467 31, 5| mai tornassi in Pisa, di essere operatore che e' fiorentini 468 31, 7| non voleva in modo alcuno essere chiamato traditore che chiamerebbe 469 31, 8| Tarlatino, el quale o parendogli essere troppo debole o dubitando 470 31, 9| guasto e si conobbe el paese essere sì abondante e le biade 471 31, 10| fare impresa di sforzargli, essere necessario farla in gran 472 31, 10| vere; perché oltre allo essere in Pisa piccolo numero di 473 31, 11| assedio, in che si intendeva essere ogni dì più grandissime 474 31, 13| ogni rispetto si conveniva essere superiori; in costoro si 475 31, 13| dove ogni dì era necessario essere colle arme in mano, cominciorono 476 31, 13| in mano, cominciorono a essere in tale credito quegli che 477 31, 13| pruova, sanza distinzione di essere nobili o ignobili, che ristrettisi 478 31, 13| debitori, cominciorono a essere tenuti depressi.~ 479 31, 14| el contado, e' quali per essere di numero assai, erano di 480 31, 14| vane, ed a loro bastava essere contenti di tutto quello 481 31, 14| confidenzia che Alamanno avessi a essere buono mezzo a fare osservare