Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Guicciardini
Storie fiorentine

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
1433-avezz | aviam-conqu | consa-effic | ego-infes | infet-neret | nervo-prici | prieg-riser | risgu-spicc | spign-volen | voler-zuffe

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Capoverso                              grigio = Testo di commento
4511 7, 8| insospettire del signore Ruberto e volersene assicurare o veramente non 4512 | volessimo 4513 | volete 4514 3, 5| scritture per certe parole che volevono si aggiugnessino gli oratori 4515 29, 17| Ricusoronlo al tutto e' lucchesi e volevonsi partire a rotta, ma dolendosene 4516 18, 13| appresso la moltitudine ed e' volgari, ma ancora appresso a molti 4517 4, 4| statura piccola si chiamava volgarmente Franceschino, che quasi 4518 2, 7| come capitano di venture si volgessi a' danni o del duca Galeazzo 4519 21, 3| stretto, fu opinione del volgo che se si fussi mandate 4520 28, 16| ego possum ferre labores, volo etiam honores», e dimostrando 4521 15, 11| come di sopra è detto, volonterosamente alle porte a tempo di Bernardo 4522 18, 22| questo, el gonfaloniere volonteroso in tutte quelle cose in 4523 3, 13| guardassi pel figliuolo; e volsesi el governo di tutto alle 4524 26, 11| designatovi principio alcuno. Volsevi di poi l'animo el Machiavello 4525 5, 2| e per messer Bongianni. Volsonsi a quella volta e doppo molte 4526 5, 6| chiamare in Italia angioini e voltargli alla impresa di Napoli. 4527 7, 14| alcuna altra terra, potessi voltarsi a quella. E fu questa occasione 4528 16, 3| benché non fussi stretto, e voltasi da un altro canto la furia 4529 25, 1| vita, e perché el popolo voltassi tanto grado in Piero Soderini 4530 26, 12| pericolo che un non si voltassino contro alla città o cittadini. 4531 22, 25| per satisfare al re si gli volterebbono contro, e che tutto lo sforzo 4532 22, 4| poté troppo difendere, anzi volto in fuga fu seguitato da 4533 17, 11| non l'aveva se non Piero; voltoronvisi le gente di Milano sotto 4534 8, 6| trecentomila ducati; e di poi voltose a rassettare le cose sue, 4535 3, 12| concorsa, per dispiacergli volubilità e mutazione tanto spesse.~ 4536 18, 6| primi cittadini non avessino voluta la recuperazione di Pisa 4537 25, 1| da bene pigliavano forze, vorrebbono ristrignere uno stato e 4538 | vostre 4539 25, 7| uno che Pisa rimarrebbe vota, fece contro la volontà 4540 8, 15| povertà grandissima e molta vòta di abitanti e di esercizi; 4541 11, 16| grandissima di danari ed a votare la città delle sustanzie 4542 22, 26| quali trovorono essere state vote da Vitellozzo di tutte le 4543 27, 2| opponevano alla gravezza; e così voto del consiglio di più fave 4544 7, 2| Pietro con uno epitafio vulgare:~ ~Ruberto sono che venni 4545 9, 6| medesimo favore a' versi vulgari, alla musica, alla architettura, 4546 31, 2| fu sì grande non solo nel vulgo, ma ne' cittadini principali 4547 | X 4548 | XI 4549 | XIII 4550 7, 12| saevam potuit extinguere Xistum;~Audito tantum nomine pacis 4551 | XIV 4552 | XIX 4553 | XV 4554 | XVI 4555 | XVII 4556 | XVIII 4557 20 | XX. Guerra di Pisa. Disordini 4558 21 | XXI. Le conquiste del Valentino 4559 22 | XXII. Rivolta di Valdichiana 4560 23 | XXIII. Riforme della Costituzione 4561 24 | XXIV. Rivalità tra Spagna e Francia 4562 29 | XXIX. Rapporti di Firenze con 4563 25 | XXV. Impresa di Pisa (1504).~ ~ 4564 26 | XXVI. La politica maldestra di 4565 27 | XXVII. Giulio II contro i Veneziani. 4566 28 | XXVIII. Luigi XII in Italia. Massimiliano 4567 30 | XXX. Giovanni De’ Medici. Matrimonio 4568 31 | XXXI. Seguita l’impresa di Pisa ( 4569 12, 7| Giuliano Salviati ed Iacopo del Zaccheria Francesco dello Scarfa, 4570 16, 12| riputato e di buoni costumi; Zanobi Acciaiuoli, dottissimo in 4571 28, 2| popolo armigero ed uso alle zuffe era ostinatissimo al difendersi.


1433-avezz | aviam-conqu | consa-effic | ego-infes | infet-neret | nervo-prici | prieg-riser | risgu-spicc | spign-volen | voler-zuffe

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech