Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andria 2
anello 1
anfo 4
angelo 50
angherie 1
anghiari 7
anghiera 1
Frequenza    [«  »]
51 usciti
51 veduto
50 andando
50 angelo
50 aspettava
50 centomila
50 commissario
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

angelo
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 17, 2| Crescenzio, oggi Castello Sant'Angelo, dimandando loro la restituzione 2 1, 17, 2| ritirato in Castel Sant'Angelo, non accompagnato da altri 3 1, 17, 2| concedere a Carlo Castel Sant'Angelo per assicurarlo di quello 4 1, 17, 2| loggia del Castello di Santo Angelo. Publicò di più a instanza 5 2, 5, 6| presidio in Castel Santo Angelo se ne andò a Orvieto; lasciato 6 2, 5, 6| per sfuggire Castel Santo Angelo, andò ad alloggiare nel 7 3, 7, 6| Sanguine, e il monte di Santo Angelo, donde don Giuliano dell' 8 3, 11, 4| tenevano il monte di Sant'Angelo e alcuni altri luoghi forti, 9 3, 14, 1| accordo il monte di Santo Angelo, che era stato valorosamente 10 4, 12, 3| la guardia in Castel Sant'Angelo: i successori del quale, 11 4, 13, 2| custodita in Castel Santo Angelo: benché passato di poco 12 5, 10, 3| eccetto Manfredonia e Santo Angelo, occupato tutto il Capitanato, 13 6, 4, 1| cardinale molto ricco di Santo Angelo, ma né anche che gli fussino 14 6, 5 | quindi, in Castel Sant'Angelo. Morte di Pio III ed elezione 15 6, 5, 4| il ponte di Castel Sant'Angelo entrare nel Borgo, usciti 16 6, 5, 4| ritirò subito in Castel Sant'Angelo, ricevuta con consenso del 17 7, 4, 1| solo il ducato di Santo Angelo, il quale gli aveva già 18 8, 5, 1| della quale era capitano Angelo Trevisano. ~ 19 8, 9, 5| Però i viniziani mandorno Angelo Trivisano, capitano della 20 8, 13, 2| l'armata loro guidata da Angelo Trevisano, e nella quale 21 10, 1, 3| custodito in Castel Sant'Angelo; ma con condizione che non 22 10, 16, 3| Pizzichitone, si ritirò a Santo Angelo per andarsene il seguente 23 10, 16, 5| la rocca, si era da Santo Angelo accostato a Pavia; dove 24 11, 15, 2| che morto Paolo da Santo Angelo, il quale si salvò pieno 25 12, 20 | Sacco di Lodi e di Sant'Angelo. Condotta ambigua del pontefice 26 13, 16, 1| innanzi in Castello Santo Angelo. Dove andando la mattina 27 14, 14, 1| questo tempo preso Santo Angelo e San Colombano, Lautrech, 28 1, 3, 2| custodire in Castel Sant'Angelo; e dipoi deputò giudici 29 1, 14 | prendono il castello di Sant'Angelo. Casi sfortunati per i francesi. 30 1, 15, 1| dopo l'acquisto di Santo Angelo, spingendosi innanzi andò 31 1, 15, 1| uscirne: avevano in Santo Angelo e in Belgioioso trovata 32 1, 15, 3| Castriota marchese di Santo Angelo; e che la preda fu sì grande 33 2, 10, 2| che gli desse in mano Gian Angelo Riccio suo segretario e 34 2, 10, 2| Avere bisogno per sé di Gian Angelo, per essere egli instrutto 35 3, 9, 1| San Gregorio e di Santo Angelo vicine a' rifossi, alloggiasse 36 4, 9, 3| Vaticano a Castello Santo Angelo, per potere, se si scopriva 37 4, 10 | pontefice in Castel Sant'Angelo. Città che malgrado l'accordo 38 4, 10, 1| paresse a lui, Castel Santo Angelo, le rocche di Ostia di Civitavecchia 39 4, 11, 3| pestilenza in Castel Santo Angelo, con pericolo grande della 40 5, 5, 1| settecento fanti e in Santo Angelo cinquecento. Fu anche deliberato 41 5, 5, 2| il duca di Urbino a Santo Angelo tremila fanti e trecento 42 5, 7, 4| franzesi il monte di Santo Angelo, Nardoa in terra di Otranto 43 5, 7, 7| erano nel monte di Santo Angelo, de' quali era capo Federico 44 5, 10, 3| con quattro cannoni Santo Angelo, dove erano quattrocento 45 5, 12, 1| si tenesse Pavia e Santo Angelo, allegando l'alloggiamento 46 5, 12, 2| pontefice cavò di Castel Santo Angelo, per accomodarlo, tre cannoni 47 5, 13, 5| compagnie di fanti a Santo Angelo, dove Antonio de Leva aveva 48 5, 16, 4| settemila fanti a campo a Santo Angelo, dove erano quattro compagnie 49 6, 7, 3| prigione in Castel Sant'Angelo, godé molti pochi mesi il 50 6, 7, 5| lasciate in Castello Santo Angelo molte gioie e nella camera


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech