Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] solitario 1 solite 14 soliti 17 solito 47 solitudine 1 sollazzi 1 sollazzo 1 | Frequenza [« »] 47 sacco 47 scudo 47 sdegnato 47 solito 47 spagnuole 47 spaventati 47 stette | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze solito |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2| lacrime, dalle quali era solito astenersi eziandio nella 2 1, 6, 2| spurio, a' quali non era solito concedersi tale degnità, 3 1, 7, 1| potente di rimettergli dentro, solito a dire che con le prevenzioni 4 1, 16, 5| de' fiorentini, secondo il solito; e che le cose medesime 5 1, 19, 2| Triulzi, capitano valoroso e solito a fare professione d'onore. 6 2, 3, 3| prosperità più insolenti che 'l solito, lasciando portare al caso 7 2, 7, 1| e interponendo, come era solito, nelle parole sue l'autorità 8 3, 4, 3| credere che 'l duca di Milano, solito a permettere tanto di sé 9 4, 7, 4| concetto degli uomini di essere solito a governarsi con duplicità 10 4, 9, 3| lettere Galeazzo era poi solito a mostrare per sua giustificazione, 11 5, 1, 2| re; nondimeno, come era solito di fare nelle cose gravi, 12 5, 4, 4| guasconi, e, secondo il solito loro, provisione grande 13 5, 12, 3| in lui potesse più che il solito il rispetto della protezione 14 6, 2, 2| avevano più il rispetto solito alla volontà e autorità 15 6, 4, 4| celebrare più tardi che 'l solito l'esequie del morto, innanzi 16 6, 5, 5| inganna gli altri che chi è solito e ha fama di mai non gli 17 6, 7, 3| molto più che non era il solito di quello paese e di quella 18 6, 11, 2| unite maggiori forze che 'l solito, gli mandorno a guastare 19 6, 15, 2| lavorandovi, secondo il solito, con non minore animo le 20 7, 2, 1| ragione con la quale era solito pretendere a quel reame 21 7, 2, 2| perché ne temeva più che 'l solito, per la potenza che cresceva 22 7, 4, 1| questo anno, meno che il solito dall'armi de' fiorentini, 23 8, 16, 2| e traportando, come era solito, le cose sue di dieta in 24 8, 16, 2| più confuso anche che il solito perché il cardinale di Roano, 25 9, 4, 1| di difficoltà secondo il solito ma pieno di disegni e di 26 10, 3, 1| qualche mese più quiete che il solito le cose tra il re de' romani 27 10, 3, 2| travagliato secondo il solito diversamente, per terra 28 10, 8, 3| divenuti più licenziosi che 'l solito, cominciava a essere a' 29 10, 9, 2| Castellana; e il duca di Urbino, solito a ottenere questo grado, 30 10, 13, 3| voi ed esporrò, come sono solito, la vita mia a ogni pericolo; 31 11, 8, 1| il mondo, continuando nel solito ardore contro al re di Francia, 32 12, 8, 4| medesimo più quieto che 'l solito il paese del Friuli, essendo 33 12, 12, 6| natura molto lento, non era solito a usare: e dicono alcuni 34 12, 20, 7| Santa Maria in Portico, solito sempre a impugnare appresso 35 13, 10, 5| benignità né con l'onore solito; anzi riprendendolo di essersi 36 13, 16, 1| ricreazioni come altre volte era solito di fare, era andato pochi 37 14, 12, 2| colpa nello Spirito Santo, solito, secondo dicevano, a ispirare 38 14, 14, 3| anni poi non dimostrorno il solito vigore. Partirono insieme 39 14, 14, 5| quegli occhi medesimi che era solito per il passato a riguardare 40 1, 3, 1| concordia, cominciò più che il solito a inclinare l'orecchie a 41 1, 8, 2| procedendo in tutte l'azioni col solito valore, pareva degno che 42 1, 10, 2| vittorioso, o perché più che il solito avessino a sospetto la ambizione 43 3, 5, 3| continuavano, secondo il solito, gli avvisi spessi della 44 3, 10, 2| capitanato generale, onore solito a dimandarsi più presto 45 3, 10, 5| rendeva più difficile che il solito a' partiti propostigli, 46 4, 8, 3| giudizio; e molto più che, solito a temere ne' minori pericoli, 47 5, 4, 5| maggiore indisposizione che il solito; la gente d'arme quasi tutta