Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passarsi 2 passarvi 1 passasse 61 passassino 47 passata 81 passate 44 passati 71 | Frequenza [« »] 47 intendere 47 minaccie 47 molesto 47 passassino 47 provenza 47 sacco 47 scudo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze passassino |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 3| in Romagna ma non già che passassino più avanti, e delle galee 2 1, 12, 2| impedivano che gli aragonesi non passassino più innanzi, e il re Alfonso, 3 1, 13, 3| trattare che i franzesi passassino in Italia, parendogli opportunissima 4 1, 19, 1| proibire che gli inimici non passassino più innanzi, invitandolo 5 2, 5, 1| provedesse che di Francia passassino con prestezza in Asti nuove 6 2, 6, 1| che nuove genti franzesi passassino in Italia; facesse ritornare 7 2, 9, 6| impossibile che o fanti o cavalli passassino se non dopo molte ore del 8 3, 5, 2| fortificazioni che vi facessino, passassino la somma di dugentomila 9 3, 6, 2| della religione di Rodi, passassino dalla costa del mare Oceano 10 3, 10, 1| guasconi, acciocché per mare passassino a Livorno, in su certe navi 11 4, 4, 4| e altri condottieri non passassino; i quali, avendo in quella 12 6, 7, 2| fortuna ma di proibire che non passassino più innanzi, il che per 13 6, 7, 2| sue perché i franzesi non passassino: confidandosi di poterlo 14 8, 1, 3| eserciti potenti del re passassino in Italia: e turbava in 15 8, 13, 3| Po, che gli inimici non passassino più innanzi. Perciò il Trivisano, 16 9, 2, 4| che le genti franzesi non passassino il fiume del Po, se non 17 10, 7, 1| perché presumerebbono non passassino per altro che per entrare 18 10, 8, 5| che aveva in Francia che passassino i monti, eccetto dugento 19 10, 16, 3| conceduto loro Cesare che passassino per il suo stato: il quale, 20 11, 1, 3| innanzi che i franzesi passassino il fiume del Po, ottenuto 21 11, 2, 5| desiderava che gli spagnuoli passassino quanto più presto si poteva 22 11, 5, 1| innanzi che gli spagnuoli passassino in Lombardia, seguitato 23 11, 6, 2| alloggiava tutto l'esercito, passassino per la via di Valdironcales 24 12, 3, 1| Somma, e a resistere che non passassino quella riviera; e così andarsi 25 12, 15, 2| senza alcuna bagaglia, passassino il Po, lasciate bene guardate 26 12, 15, 8| fede di ritornare innanzi passassino molti dì; e la città di 27 12, 17, 1| reggiano e modanese non passassino il Po a Ostia per soccorrere 28 12, 20, 6| si unì tutto l'esercito, passassino di nuovo il fiume dell'Adda; 29 12, 20, 8| di Cesare alla montagna, passassino più innanzi; ma come questo 30 12, 22, 1| tedeschi e continuamente ne passassino, soprastette più d'un mese, 31 13, 1, 2| Napoli andavano a soccorrerla passassino separatamente per lo stato 32 13, 8, 4| e prima che gli eserciti passassino l'Apennino, e molto più 33 14, 4, 2| quali per impedire che non passassino mandavano i viniziani nel 34 14, 8, 3| gli altri successivamente, passassino subito il fiume in sulle 35 1, 7, 4| che da quella parte non passassino vettovaglie, per insignorirsi 36 1, 9, 3| gli inimici di Lombardia passassino in Francia, erano ridotte 37 2, 1, 3| acconsentì che per il dominio suo passassino, e fussino aiutate a condurre, 38 3, 4, 4| dell'Oglio, gli imperiali passassino Adda e andassino ad assaltarlo, 39 3, 12, 2| aspettavano al soccorso suo passassino per il paese loro, il pontefice 40 3, 17, 1| suo consigliere e, innanzi passassino molti dì, quasi assoluto 41 4, 2, 2| le genti della Chiesa non passassino Fiorentino, quelle del viceré 42 4, 2, 2| Fiorentino, quelle del viceré non passassino Frusolone né lavorassino 43 4, 4, 1| ostacolo agli imperiali che non passassino, perché sarebbe o pericoloso 44 4, 6, 1| instanza che le genti loro passassino in Toscana, per costrignergli 45 4, 6, 4| in caso che le genti loro passassino in Toscana, entrare nella 46 4, 18, 3| ordinato che di Germania passassino in Italia, per soccorso 47 6, 7, 4| che con l'armi vittoriose passassino a turbare il ducato di Milano.