Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intendendo 18 intendendosi 10 intenderanno 1 intendere 47 intenderebbe 1 intenderebbono 1 intenderne 1 | Frequenza [« »] 47 fermarsi 47 fermato 47 giorgio 47 intendere 47 minaccie 47 molesto 47 passassino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze intendere |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 5| nuovi oratori si farebbe intendere l'intenzione della republica. ~ 2 1, 8, 3| Sforza vivamente facesse intendere avere molestia di questa 3 1, 14, 1| proprio farebbono presto intendere al re la mente loro. ~ 4 2, 7, 1| aspettavano a Lucca, facesse intendere che quello che per giuste 5 3, 1, 5| escusazioni appresso al re, fece intendere a' commissari fiorentini 6 3, 9, 1| manderebbono, farebbono intendere particolarmente la mente 7 3, 14, 2| nondimeno molte volte fatto intendere che, volendo pagare loro 8 4, 8, 2| segretario publico a fargli intendere che la intenzione della 9 4, 12, 5| quanto si desiderasse di intendere maturamente la verità della 10 5, 1, 4| pochi dì, non aspettato di intendere la volontà del re, se ne 11 5, 4, 3| ragioni della Chiesa, doversi intendere di quelle ragioni e preminenze 12 5, 11, 8| tutte le genti sue, fece intendere a Vitellozzo e agli Orsini 13 7, 2, 1| il re Filippo gli facesse intendere che aveva totalmente a ubbidire 14 7, 9, 1| il collegio non facessino intendere i loro pericoli e dimandassino 15 7, 9, 1| risolversi, aspettando di intendere prima quel che si deliberasse 16 9, 4, 2| particolarmente e fastidioso a intendere tanto varie rivoluzioni, 17 9, 11, 4| cose proposte, e a sé di intendere la mente del re. ~ 18 10, 14, 4| publica orazione i Padri a intendere con tutto il cuore al bene 19 10, 16, 1| ed essere necessario fare intendere una volta a tutto 'l mondo 20 11, 1, 2| fece il cardinale sedunense intendere al duca non essere necessario 21 12, 6, 1| esaminavano con molti tormenti per intendere se alcuno della loro nazione 22 12, 16, 1| volentieri aspettato di intendere prima quel che deliberassino 23 13, 3, 2| inimico: ma si faceva per intendere da lui i secreti di Francesco 24 13, 14, 2| lo stato di Genova, fatto intendere a Federigo da Bozzole (con 25 13, 14, 3| sé altramente, fattogli intendere le insidie che gli erano 26 13, 16, 1| animo a comparire, dandosi a intendere che egli potesse farlo sicuramente. 27 14, 4, 2| significato, feceno di nuovo intendere volere anticipare cinque 28 1, 14, 8| dì innanzi avesse potuto intendere i loro disegni, e se avevano 29 2, 9, 1| alla sua curazione feciono intendere a Cesare diffidarsi totalmente 30 2, 10, 2| sua volontà; la quale per intendere chiaramente gli manderebbe 31 2, 16, 2| liberazione, facessegli intendere l'opere fatte da lui perché 32 3, 1, 3| tale stato, faceva tutto dì intendere (come ebbe sempre mezzo 33 3, 2, 3| il duca di Urbino faceva intendere a' viniziani essere necessario 34 3, 2, 3| padrone. Il quale, facendo intendere che molti mesi innanzi aveva 35 3, 3, 2| accresceva il sospetto lo intendere che oltre allo avere mandato 36 3, 6, 3| andorono a trovarlo, per intendere più particolarmente i suoi 37 3, 6, 3| ricercando il luogotenente di intendere dal duca la cagione, rispose 38 3, 9, 2| nel quale caso essi fare intendere che riceverebbeno per grandissima 39 3, 15, 1| della pace e per fare anche intendere al re le sue necessità e 40 3, 17, 1| conforti de' Colonnesi e dallo intendere che il pontefice, perduto 41 4, 1, 3| nondimeno, aspettando di intendere prima quel che per la passata 42 4, 2, 2| Frusolone; e avendo fatto intendere al legato la cosa, egli, 43 4, 10, 2| avesse fatto occultamente intendere loro il contrario: le quali 44 4, 12, 4| Federigo da Bozzole a fargli intendere che, avendo presentito che 45 4, 16, 4| che gli manderebbe, a fare intendere il medesimo, l'araldo; e 46 6, 4, 3| non aveva mancato di fare intendere che non voleva lodare per 47 6, 5, 3| mollificò questi disegni lo intendere, innanzi partissino dallo