Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cepperano 4 cerca 12 cercando 22 cercare 47 cercarla 2 cercarsi 1 cercasse 18 | Frequenza [« »] 47 cambrai 47 cantoni 47 censure 47 cercare 47 dicevano 47 fabrizio 47 fermarsi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cercare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| indirizzò del tutto l'animo a cercare nuovi appoggi e congiunzioni; 2 1, 4, 1| di Carlo inclinazione a cercare d'acquistare con l'armi 3 1, 4, 3| monti non era altro che cercare di comperare molestie e 4 1, 14, 4| precipitosamente d'andare a cercare dagl'inimici quella salute 5 2, 1, 2| essere stato necessario cercare di ricuperarla con lunga 6 2, 1, 2| suddito fusse lecito il cercare di diventare libero. Né 7 2, 2, 4| gli esempli nostri senza cercare di quegli d'altri? ché mai 8 2, 12, 3| presto tali che debbiamo cercare di conseguirgli con qualunque 9 2, 12, 5| accettando l'accordo, a cercare di terminare presto la guerra: 10 2, 12, 5| procedere altrimenti che a caso, cercare di diloggiargli del forte 11 3, 6, 3| gli era più molesto, per cercare almeno d'allungare i pericoli, 12 3, 9, 3| loro legazione, che senza cercare altra risposta se ne tornassino 13 4, 3, 1| destra del fiume d'Arno, cercare di pigliare quegli luoghi 14 4, 3, 3| diceva non essere necessario cercare gli esempli di altri: perché 15 4, 5, 1| muovere molti in Italia a cercare insidiosamente di opprimerlo: 16 4, 7, 2| interponendosi tra le parti, a cercare di comporle, come insino 17 5, 10, 1| spesso uomini propri, di cercare di mitigare l'animo suo, 18 5, 15, 2| consiglio del viceré se era da cercare o da fuggire l'occasione 19 7, 3, 3| Italia non essere altro che cercare potentissima, opposizione, 20 7, 13, 1| lui contro al re ma per cercare di assicurare, in caso passasse 21 8, 1, 6| senato doversi voltare a cercare di alienare Cesare da quella 22 8, 4, 4| imperio da tante parti, a cercare di fare la giornata. Ma 23 8, 16, 3| determinato consiglio che di cercare con ogni studio e diligenza 24 9, 14, 1| dimostrando essere pericoloso il cercare di assaltare nella fortezza 25 9, 14, 3| acquistare Ferrara, tocchi il cercare di assaltare noi, e non 26 12, 4, 1| e nobilissime vittorie, cercare di farlo non meno illustre 27 12, 15, 4| lo stato, sarà il primo a cercare di salvare sé e dare esempio 28 14, 6, 1| le medesime difficoltà a cercare di pigliare l'altra; vedere 29 14, 9, 1| fiumi o passi stretti di cercare di passare o di sopra o 30 14, 10, 6| esporsi al pericolo che cercare di salvarsi, potendo farlo 31 14, 14, 1| per uscire in campagna e cercare di terminare la guerra. 32 1, 2, 3| con sommo studio debbiamo cercare che di Francesco Sforza 33 2, 2, 1| della camera apostolica, per cercare destramente di disporlo 34 2, 5, 4| la gratitudine, anzi il cercare sempre di esservi superiore: 35 2, 12, 1| necessità di avere sempre a cercare danari per vie estraordinarie. 36 2, 14, 3| che di essere assicurata), cercare di avere dal re di Francia 37 2, 14, 3| è alcuno che vi voglia. Cercare la Borgogna, vostra antica 38 2, 14, 3| e più facile consiglio è cercare di stabilire una amicizia 39 2, 14, 5| grandezza, e più laudabile è cercare, con pericolo, di acquistare 40 2, 14, 5| tutti gli altri prìncipi. Cercare questo si appartiene più 41 3, 8, 2| milanesi altro rimedio che cercare di fuggirsi occultamente 42 3, 8, 2| soldati, sotto specie di cercare dove fussino l'armi, andavano 43 3, 11, 3| troppo gagliardi, ma col cercare con numero grandissimo di 44 4, 1, 1| potrebbe deliberare o di cercare di sforzare quella terra, 45 5, 12, 3| per congratularsi seco e cercare di comporre le cose loro: 46 5, 15, 1| ridurre la guerra; l'altro, cercare di placare l'animo di Cesare, 47 6, 5, 3| la intenzione sua fusse cercare di guadagnarsi con modi