Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] camarlingo 2 cambi 1 cambio 18 cambrai 47 camera 27 camerata 1 camere 3 | Frequenza [« »] 48 quarantamila 48 reina 48 vedere 47 cambrai 47 cantoni 47 censure 47 cercare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze cambrai |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 8, 1 | successi francesi. Lega di Cambrai contro Venezia. Ratifica 2 8, 1, 4| convennono nella città di Cambrai, per dare alle cose trattate 3 8, 1, 4| conformi colle parole. A Cambrai si fece in pochissimi dì 4 8, 1, 4| partì il dì seguente da Cambrai, mandati prima a Cesare 5 8, 1, 4| publicazione nella chiesa di Cambrai. Con questi semi di gravissime 6 8, 1, 6| temere più della lega fatta a Cambrai che di quello che altra 7 8, 3, 1| ratificata che fu la lega di Cambrai da tutti i confederati, 8 8, 5, 2| per la divisione fatta a Cambrai: acquisto molto opportuno 9 8, 7, 2| memoria che per la lega di Cambrai era espressamente obligato 10 8, 7, 4| la confederazione fatta a Cambrai, soprastato qualche dì in 11 8, 8, 1| che aveva nella lega di Cambrai nominato i pisani, benché 12 8, 9, 4| nella confederazione fatta a Cambrai, arebbe acconsentito il 13 8, 12, 2| la confederazione fatta a Cambrai, era ciascuno de' collegati 14 8, 12, 2| perseverare nella lega di Cambrai, si offeriva parato di concorrere 15 8, 15, 3| aiutasselo secondo i capitoli di Cambrai insino a tanto avesse acquistato 16 8, 16, 2| aiutarlo, per i capitoli di Cambrai, ma essere ancora nelle 17 9, 2, 1| obligato per la lega di Cambrai, concorresse coll'armi insieme 18 9, 2, 1| obligazioni medesime di Cambrai, e per le convenzioni fatte 19 9, 2, 4| presa contro a' capitoli di Cambrai: per i quali, fatti sotto 20 9, 2, 4| viniziani a' capitoli fatti a Cambrai, onde essergli lecito non 21 9, 5, 1| riferendosi a capitoli di Cambrai, ne' quali si esprimeva 22 9, 5, 2| a' termini della lega di Cambrai cercava di tirare sotto 23 9, 11, 4| nella confederazione fatta a Cambrai: che tra il pontefice e 24 9, 12, 1| tante solennità fatta a Cambrai, mosso da ambizione di occupare 25 9, 12, 3| continuazione nella lega di Cambrai come in quello che si avesse 26 9, 12, 3| che era stato promesso a Cambrai, e volerlo fare in futuro 27 9, 12, 3| osservassino la lega fatta a Cambrai, e ricercassino in nome 28 9, 15, 1| consentisse d'osservare la lega di Cambrai, di convocare il concilio: 29 10, 7, 4| apertamente alla lega di Cambrai, e che in questa nuova non 30 10, 11, 3| apparteneva per i capitoli di Cambrai, affermando non potersi 31 11, 2, 1| aggiudicato per la lega di Cambrai. Trattavano Cesare e il 32 11, 5, 5| conteneva nella lega di Cambrai: dichiaravasi, i viniziani 33 11, 9, 4| possedevano, innanzi alla lega di Cambrai, in Lombardia e nella marca 34 12, 10, 1| da Cesare per la lega di Cambrai: avendo a recuperarlo la 35 12, 22, 6| guerra fatta dopo la lega di Cambrai cinque milioni di ducati; 36 13, 1, 1| che insieme convenissino a Cambrai, dove per ordinare il congresso 37 1, 2, 2| memoria antica della lega di Cambrai, perché i re di Francia 38 1, 2, 3| collegazione perniciosissima di Cambrai. Però, per fuggire i pericoli 39 2, 14, 5| a quello che fu fatto a Cambrai, cupidi di liberare (per 40 5, 11 | gli accordi presi. Pace di Cambrai fra il re di Francia e Cesare; 41 5, 11, 2| i mandati, fu destinato Cambrai, luogo fatale a grandissime 42 5, 11, 2| pompa tutte due le madame in Cambrai; e alloggiate in due case 43 5, 11, 2| nella chiesa maggiore di Cambrai solennemente la pace. Della 44 5, 11, 2| l'accordo, andò subito a Cambrai a visitare madama Margherita, 45 5, 12, 3| della concordia fatta a Cambrai: e nel tempo medesimo passò 46 5, 12, 4| alla capitolazione fatta a Cambrai, dal re di Francia (il quale 47 6, 6, 2| agli accordi di Madril e di Cambrai. Negò quel senato volere