Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prestava 4 prestazione 1 preste 1 prestezza 45 presti 2 prestissima 2 prestissimamente 2 | Frequenza [« »] 45 pagargli 45 perduta 45 pregiudicio 45 prestezza 45 proveditore 45 robe 45 severino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze prestezza |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 2| muraglie erano piantate con prestezza incredibile; e interponendosi 2 2, 2, 2| capacità; e ricercando spesso prestezza o secreto, non si possono 3 2, 5, 1| di Francia passassino con prestezza in Asti nuove genti, per 4 2, 6, 1| proprio, cominciavano con prestezza a passare i monti: e perciò 5 4, 3, 4| facendo fondamento nella prestezza non erano andati a quella 6 4, 7, 1| raccoglieva a Ravenna con gran prestezza le genti disegnate a soccorrerla, 7 4, 9, 1| dandosi causa di tanta prestezza allo impeto dell'artiglierie, 8 4, 13, 4| seguitassino, passorno con somma prestezza i monti, e saliti in sulle 9 4, 14, 1| svizzeri; e perché con maggiore prestezza si provedesse alle cose 10 5, 9, 3| si ritirò con grandissima prestezza dalla Vernia alla collina 11 5, 11, 5| collegati avessino usato più prestezza a offenderlo. ~ 12 6, 1, 1| di Napoli, mandarvi con prestezza, per mare, soccorso di nuove 13 6, 13, 3| della guerra ma, per la prestezza del muoversi, con non più 14 6, 15, 1| Pisa, fatte prima con più prestezza fusse possibile le provisioni 15 6, 15, 1| perché né si poteva con prestezza mettere insieme altro che 16 7, 10, 4| tosto in tardità che in prestezza. Non nego che queste cose 17 9, 8, 1| non potere pareggiare la prestezza de' cavalli, si ritirorno 18 9, 9, 1| galee, poteva sempre con la prestezza del discostarsi salvarsi 19 9, 11, 4| il cammino, per la somma prestezza impostagli dal proveditore 20 9, 11, 5| impresa, ristorare colla prestezza la debolezza delle forze, 21 9, 13, 2| doveva, ricompensando con la prestezza il tempo perduto, diminuirle. 22 10, 10, 1| poteva pareggiare tanta prestezza: ma trovato che già era 23 10, 10, 2| gente di Verona, perché la prestezza di Fois, incredibile, aveva 24 10, 13, 1| ordine conveniente e con la prestezza necessaria; dove a loro 25 10, 16, 3| italiani soldassino con più prestezza potessino seimila fanti, 26 11, 12, 5| levate con maravigliosa prestezza dalle mura l'artiglierie, 27 12, 7, 1| con maggiore facilità e prestezza che non era stata l'opinione 28 12, 8, 3| tutta espedita il fiume con prestezza incredibile e arrivato alla 29 13, 6, 5| avuti avvisi nuovi che la prestezza degli inimici riusciva maggiore 30 13, 6, 5| inimici, venuti con tanta prestezza che se solamente quattro 31 14, 2, 1| nello stato; facendo con più prestezza si poteva tremila fanti: 32 1, 9, 4| duemila fanti, con grandissima prestezza, in tempo che già l'esercito 33 2, 1, 4| deliberazione se si facesse con prestezza, ma la lunghezza dare a' 34 2, 17, 1| suo battello, con tanta prestezza che questa permutazione 35 3, 5, 1| scrive il Capella) con tanta prestezza le guardie che non fu sentito 36 3, 5, 2| procedendosi innanzi con prestezza, gli imperiali si ridurrebbono 37 3, 6, 3| necessitasse a levarsi con tanta prestezza; e ridurgli in memoria quel 38 3, 8, 5| cominciorono con quanta più prestezza potettono a provedergli. 39 3, 11, 2| artiglieria; dove se con prestezza, venuto che fu il dì, si 40 3, 15, 2| credette che se Vitello con prestezza fusse andato ad assaltarla, 41 4, 6, 3| mandasse pareggiasse la sua prestezza, per passare in due alloggiamenti 42 4, 8, 1| improvisamente e con somma prestezza ad assaltare la città di 43 4, 8, 2| camminando con incredibile prestezza, non lo ritardando né le 44 4, 8, 4| Guido si fusse condotta con prestezza in Roma non solo arebbeno 45 5, 15, 3| cedergli, e desideroso della prestezza per fuggire i danni del