Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obligava 5
obligavano 1
obligavasi 1
obligazione 45
obligazioni 33
obligherebbe 1
oblighi 8
Frequenza    [«  »]
45 fregoso
45 grigioni
45 imprudenza
45 obligazione
45 oranges
45 pagargli
45 perduta
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

obligazione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 2| riservandosi le fortezze ma con obligazione di restituirle alla fine 2 1, 8, 2| Ottaviano a' soldi comuni, con obligazione che comprendesse gli stati 3 1, 17, 2| tanti vincoli di fede d'obligazione e d'onore alla casa d'Aragona, 4 2, 5, 8| ducati per ciascun anno, con obligazione di tenervi un luogotenente 5 2, 10, 4| quali, benché durante l'obligazione della condotta col re di 6 2, 11, 5| prestassino al re sotto l'obligazione de' generali del reame di 7 4, 11, 2| corona di Francia aveva obligazione, perché il fratello era 8 4, 12, 4| alla Chiesa, e ricevendo obligazione da loro di difendergli eziandio 9 5, 3, 1| lui quarantamila ducati, e obligazione di pagargli, accadendo il 10 5, 11, 7| l'antiche condotte, con obligazione di andare come soldati del 11 6, 6, 3| custodia al pontefice, con obligazione di riaverle da lui quando 12 7, 9, 2| confederazione convenzione o obligazione che avea fatta, avere sempre 13 8, 12, 2| loro liberato da questa obligazione: oltre che, con giustizia 14 8, 16, 2| comuni la confederazione e la obligazione, si risolveva niuno rimedio 15 9, 5, 1| conservandosi libero da ogni obligazione con ciascuno, attenderebbe 16 9, 5, 2| concessione non tanto l'obligazione la quale, secondo il consueto 17 9, 12, 3| lancie al pontefice per l'obligazione della investitura, e a effetto 18 9, 12, 3| dal re a Cesare né dell'obligazione acquistata sopra Verona, 19 9, 13, 2| giusta; ricevuta da lui obligazione (e, per sicurtà dell'osservanza, 20 9, 17, 6| che vi erano, e ricevuta obligazione che a lui in certo tempo 21 10, 1, 3| Bentivogli senza ricevere da loro obligazione alcuna di dargli o gente 22 10, 6, 3| concedutegli, senza alcuna obligazione anzi contro alla propria 23 10, 15, 3| col papa, eccettuorno dall'obligazione generale della difesa la 24 11, 2, 1| più sottoposti a quella obligazione, la quale terminava, secondo 25 11, 4, 2| lega col re d'Aragona, con obligazione reciproca di certo numero 26 12, 7, 1| di Francia o almanco con obligazione che per qualche tempo non 27 12, 10, 3| conservarsi libero da qualunque obligazione, acciocché, quando i progressi 28 12, 14, 3| liberassino quello stato dalla obligazione di pagare ciascuno anno 29 13, 2, 3| Contenne la confederazione obligazione reciproca tra 'l pontefice 30 13, 2, 3| Urbino, fusse la medesima obligazione, ma con minore numero di 31 14, 5, 2| potesse, salvo e senza alcuna obligazione, uscire di Parma: e già 32 14, 10, 5| esaltato, non gli restare obligazione o stimolo alcuno per il 33 1, 2, 4| de' turchi: la medesima obligazione avesse Cesare, per la difesa 34 2, 1, 3| contenesse più oltre che obligazione di neutralità, e perché 35 2, 5, 4| quale sono caduti, che l'obligazione per la considerazione della 36 2, 15, 1| e del viceré, benché con obligazione di gravi pagamenti, gli 37 2, 15, 2| difesa degli stati, con obligazione di aiutare l'uno l'altro, 38 2, 16, 1| Milano: confermavasi la obligazione fatta dal viceré della restituzione 39 3, 1, 1| in pagamento di danari l'obligazione della restituzione della 40 3, 1, 2| indurrebbe a convertire in obligazione di danari l'articolo della 41 4, 11, 2| suoi, liberatisi da quella obligazione, convennono che quel re 42 4, 11, 3| nuovo i fiorentini, con obligazione di pagare cinquemila fanti, 43 4, 14, 2| confederazione. Nella quale entrò con obligazione di pagare ogni mese, per 44 4, 16, 3| secondo i capitoli di quella obligazione, gli era lecito tardare 45 5, 16, 5| nominandi, non perciò con altra obligazione de' viniziani alla difesa.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech