Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorde 2 discordi 5 discordia 44 discordie 45 discorra 1 discorre 1 discorrendo 6 | Frequenza [« »] 45 confusione 45 corpo 45 dettono 45 discordie 45 farebbe 45 fregoso 45 grigioni | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze discordie |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| Francia, dubitasse che le discordie italiane non dessino occasione 2 1, 2, 2| assunto al pontificato per le discordie che erano tra i cardinali 3 1, 4, 1| progresso di tempo varie discordie e guerre, non però tra altri 4 1, 4, 3| re di Spagna cagioni di discordie e di sospetti non mancavano; 5 1, 5, 4| quasi sempre il fine delle discordie civili), di capi di una 6 1, 19, 6| entrato in Napoli. Così per le discordie domestiche, per le quali 7 2, 1, 2| operazioni, e per le lunghe discordie civili e inimicizie tra 8 2, 2, 2| sono state qualche volta, discordie e sedizioni, ma dall'essere 9 2, 2, 2| quali sono stati pieni di discordie e di calamità, e dopo infiniti 10 2, 2, 4| ella non si sia piena di discordie, che ella non si sia in 11 2, 2, 5| levassino l'occasioni delle discordie civili, e si assicurassino 12 3, 15, 2| che in Firenze nutrisse discordie, che la dottrina sua non 13 4, 6, 6| stato causa di tutte le discordie tra loro, si riunirebbe 14 4, 12, 2| imperadori, prima per le discordie nate tra i discendenti medesimi 15 4, 12, 2| per la insolenza e per le discordie del popolo vi avessino molte 16 5, 7, 1| reame di Napoli, per le discordie che insino nell'anno precedente 17 7, 3, 1| cittadini capi di parte nelle discordie civili, e cacciati o ammazzati 18 7, 5 | V. Discordie tumulti e ribellione in 19 7, 5, 1| desiderio di ribellarsi ma da discordie civili che traportorono 20 7, 5, 1| dal pestifero veleno delle discordie civili, non è come molte 21 7, 5, 1| da contenzioni private in discordie publiche, più facili a generarsi 22 7, 7, 2| da lui siano nutrite le discordie tra noi, che da lui siano 23 8, 1, 1| futuro la porta a nuove discordie, seguitorono per tutta Italia, 24 8, 10, 2| consigli e depongono le private discordie e contenzioni. Di questo 25 10, 3, 3| fine aveva seminato queste discordie), sperava col favore di 26 10, 5, 2| cittadini di maggiore momento le discordie e le divisioni, antica infermità 27 10, 7, 3| addurre maladizioni guerre discordie; solersi congregare gli 28 10, 8, 2| medesimi sottentrate le discordie; donde, cominciandosi a 29 11, 2, 2| Ma essi, impediti dalle discordie civili a eleggere la parte 30 11, 4, 4| grado principalmente per le discordie de' suoi cittadini: al quale 31 12, 14, 5| viniziani; il quale, per discordie nate tra lui e l'Alviano, 32 13, 1, 1| spegnere tutti i semi delle discordie e delle guerre italiane. 33 13, 9, 3| confortandogli che, deposte le discordie e contenzioni, volessino 34 13, 12, 2| gli davano speranza che le discordie ed emulazioni tra loro medesimi 35 13, 16, 3| dando egli, per notrire discordie in quella provincia, favore 36 14, 1, 2| confini della Fiandra. Le discordie di Spagna feceno facile 37 14, 15, 3| Lorenzo Totti, sotto colore di discordie particolari ma incitati 38 14, 15, 4| assenza del pontefice e per le discordie e ambizioni de' cardinali, 39 1, 1, 2| pontificale a comporre molte discordie e provedere a molti disordini. 40 1, 1, 6| cristiano, questo frutto delle discordie de' nostri prìncipi, ebbe 41 1, 1, 6| futuro. Ma continuandosi le discordie tra i prìncipi, non furono 42 1, 4, 2| credeva per tutti, che per le discordie de' cardinali, cresciute 43 1, 7, 2| quella moderazione che nelle discordie de' cristiani conviene a' 44 2, 5, 2| turchi, che per le nostre discordie hanno fatto contro a' cristiani 45 4, 12, 4| quale, affermando che le discordie tra loro erano perniciose