Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confusa 3
confuse 2
confusi 11
confusione 45
confusioni 4
confuso 11
confusono 2
Frequenza    [«  »]
45 avversari
45 ciò
45 conforti
45 confusione
45 corpo
45 dettono
45 discordie
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

confusione
                                                      grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 1, 2, 3| considerato che senza molta confusione non si potrebbeno eseguire 2 1, 6, 1| disposizione degli animi, e in tale confusione delle cose tanto inclinate 3 1, 9, 2| Però, quale timore quale confusione quali sogni quali ombre 4 2, 2, 4| uno popolo che è pieno di confusione e di ignoranza non si può 5 2, 3, 3| grandissima negligenza e confusione: perché i franzesi, diventati 6 2, 9, 2| cavallo, non potendo in tanta confusione e tumulto e nella moltitudine 7 2, 9, 2| Pitigliano, il quale, in tanta confusione dell'una parte e dell'altra, 8 2, 9, 2| interviene ne' casi simili) dalla confusione e dal tumulto, e spaventati 9 3, 7, 1| italiano era piena ogni cosa di confusione e di tumulto, mentre che 10 3, 13, 2| governava la republica con molta confusione. Aggiugnevasi l'autorità 11 4, 9, 4| Né in Milano era minore confusione o terrore che altrove, perché 12 5, 4, 2| governo, si reggevano più con confusione che con consiglio. Onde 13 5, 9, 5| della republica, per la confusione e per i disordini del quale 14 5, 12, 2| città rimanesse in qualche confusione, e per questo potersegli 15 6, 4, 4| pericoli dello scisma in tanta confusione delle cose e in sì importante 16 6, 7, 2| capitani era più presto confusione che concordia e, secondo 17 7, 6, 3| esempio della imperizia e confusione de' popoli che, fondandosi 18 9, 3, 2| di tutti, non, in tanta confusione, più presto movimento e 19 9, 11 | ecclesiastici perdono Carpi. Confusione e tumulto in Bologna per 20 9, 11, 2| ogni cosa si era piena di confusione e di tumulto, grandissima 21 9, 11, 3| Ma maggiore confusione e molto maggiore terrore 22 9, 11, 3| suoi. Egli solo, in tanta confusione e in tanto disordine di 23 9, 11, 5| accade nelle cose sùbite) la confusione e il terrore? mezzo unico, 24 10, 5, 1| medesimi in sospetto e in confusione: dandogli speranza, che 25 11, 1, 2| reggiani, i quali in tanta confusione delle cose non mediocremente 26 11, 12, 1| per tanti successi, per la confusione degli inimici rinchiusi 27 11, 12, 2| dal disordine dalla subita confusione. L'altre cose sono somma 28 11, 12, 3| notte dimostravano maggiore confusione e maggiore terrore. Nondimeno, 29 12, 3, 3| partorirebbe gravissima confusione: però erano stati deputati 30 12, 14, 1| parte pieni di varietà e di confusione. In Novara, cominciando 31 12, 15, 2| senza tempo e senza qualche confusione ripassare il ponte. Il quale 32 12, 15, 7| quali molte volte, per la confusione della battaglia e per le 33 13, 8, 5| perduta loro riputazione, la confusione e la disubbidienza dello 34 14, 5, 3| seguitorno. Nella quale confusione, essendo per la levata tanto 35 14, 14, 4| anzi pieni tuttavia di confusione e di tumulto, come accade 36 1, 14, 3| empierebbono di difficoltà e di confusione. Dimostravano quanto fusse 37 2, 2, 1| trovavano in grandissima confusione; l'altro di condurre la 38 2, 6, 1| immaginare quanta fusse la confusione e la disperazione di tutti; 39 2, 12, 1| farlo ritornare in quella confusione nella quale era stato innanzi 40 3, 5, 2| grandissima perplessità e confusione. Ma altrimenti sentiva il 41 3, 6, 2| brevità del tempo, con qualche confusione; lasciò a' tre cannoni buona 42 3, 7, 2| grande de' fuorusciti e nella confusione del governo popolare, gli 43 3, 13, 3| Damiano, pieno di terrore e di confusione, cercava, vanamente, di 44 4, 8, 4| spaventosi, era in fuga e in confusione. Entrati dentro, cominciò 45 5, 6, 4| magistrati. Con la quale confusione degli uomini e de' nomi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech