Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confortava 25
confortavano 24
conforterà 1
conforti 45
conforto 9
confortò 30
confortògli 1
Frequenza    [«  »]
45 abbiamo
45 avversari
45 ciò
45 conforti
45 confusione
45 corpo
45 dettono
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

conforti
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| confermata dagli ambiziosi conforti di Gentile vescovo aretino, 2 1, 3, 2| più che giovavano questi conforti e ammunizioni, perché Ferdinando, 3 1, 4, 1| da puerizia e nutrita da' conforti di alcuni che gli erano 4 1, 5, 4| tanto maggiore di loro: né conforti e speranze da' re di Spagna 5 1, 5, 6| creduto che Verginio per i conforti e co' danari suoi avesse 6 1, 17, 2| necessità e dal timore? Per i conforti de' quali e perché il pontefice, 7 2, 1, 1| mettere loro animo con molti conforti e offerte, e persuase occultamente 8 2, 7, 2| si arrendé subito per i conforti del Triulzio, con patto 9 2, 8, 2| italiano, che prima, per i conforti di tanti capitani e per 10 2, 10, 4| Ma ripreso animo per i conforti de' napoletani, mossi non 11 3, 6, 4| né a questo rimediavano i conforti e i comandamenti del re, 12 4, 3, 3| Il quale, essendosi per i conforti del duca di Milano fatto 13 4, 8, 1| pontefice, disprezzati i conforti di molti, che lo consigliavano 14 5, 13, 4| della sua nazione. Co' quali conforti condotti al campo, pieni 15 7, 2, 1| Filippo e molto più per i conforti di coloro che si erano dimostrati 16 7, 6, 2| con altro che con occulti conforti e speranze l'animo suo, 17 7, 6, 2| speranza disprezzavano i conforti di molti, e specialmente 18 7, 7, 2| Ma lasciamo da parte i conforti e le persuasioni, perché 19 7, 10, 2| desiderio? non ci sono noti i conforti e l'offerte, bastanti ad 20 8, 1, 4| necessaria espedizione, e per i conforti e consigli del pontefice, 21 8, 4, 6| delle armi loro parte per i conforti del conte Giovanfrancesco 22 8, 11, 5| oltre all'altre ragioni, da' conforti del re di Francia, di pagargli 23 9, 3, 4| furono questi i consigli o conforti di Fracassa, il quale circonvenuto 24 9, 11, 5| consiglio il muoversi per i conforti de' fuorusciti; le speranze 25 10, 1, 3| si dava da se stesso, i conforti del re d'Aragona: il quale, 26 10, 13, 3| parole? perché con superflui conforti, appresso a soldati di tanta 27 10, 14, 1| altri, udiva volentieri i conforti de' due imbasciadori ma 28 11, 1, 2| perché fussino più efficaci i conforti suoi, il duca d'Urbino con 29 11, 7, 2| re di Francia, oltre a' conforti di molti particolari della 30 11, 12, 3| ne' soldati l'autorità i conforti i comandamenti i prieghi 31 12, 3, 1| fusse stata cagione o i conforti di Cesare, che sperasse 32 12, 7, 2| facesse eziandio senza suoi conforti questa espedizione, perché 33 14, 8, 3| fanti spagnuoli, mosse da' conforti del cardinale de' Medici 34 1, 9, 1| suoi pensieri, rifiutati i conforti e l'autorità del pontefice; 35 2, 1, 4| animo, gli sopravenneno i conforti e offerte de' viniziani: 36 2, 7, 1| allo effetto medesimo i conforti di molti, né gli fusse diminuita 37 2, 9, 3| Reggio e di Rubiera; per i conforti e sotto la speranza del 38 2, 10, 2| il duca, con grandissimi conforti e speranze di soccorso dategli 39 2, 11, 1| pontefice: a che intervenivano i conforti e l'autorità del re d'Inghilterra, 40 2, 13, 1| inconsideratamente, per conforti dello arcivescovo di Capua, 41 3, 15, 1| figliuola al re di Francia. I conforti adunque fatti al pontefice 42 3, 17, 1| fu arrivato a Gaeta, dai conforti de' Colonnesi e dallo intendere 43 4, 5, 1| quarantamila ducati. E i conforti e gli aiuti del re di Inghilterra 44 4, 15, 2| impresa di Sardigna, per i conforti, secondo si credette, di 45 4, 16, 3| d'Italia, per consigli e conforti suoi si [convenne] che,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech