Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] virtuosi 2 virtus 1 viscere 10 visconte 49 viscontea 2 visconti 2 visdomino 1 | Frequenza [« »] 49 sulle 49 tollerare 49 vani 49 visconte 48 ammiraglio 48 arrendersi 48 aspettando | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze visconte |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| dalla morte di Filippo Maria Visconte duca di Milano, tentorono, 2 1, 3, 2| testamento di Filippo Maria Visconte, il quale aveva instituito 3 1, 4, 4| prima indotto Filippo Maria Visconte che, abbandonati gli Angioini 4 1, 5, 3| la morte di Filippo Maria Visconte, fusse di legittimo duca 5 2, 1, 1| dominata da Giovan Galeazzo Visconte primo duca di Milano; per 6 2, 1, 2| comperato Pisa da Gabriel Maria Visconte legittimo signore; dal quale 7 2, 6, 1| la morte di Filippo Maria Visconte assunto Carlo suo padre; 8 2, 8, 1| commissario Francesco Bernardino Visconte, principale della parte 9 2, 11, 3| conceduta da Filippo Maria Visconte, nelle lunghe guerre che 10 2, 12, 2| Milano Francesco Bernardino Visconte, e per il re di Francia 11 3, 4, 4| nella morte di Filippo Maria Visconte, perduta l'occasione di 12 4, 1, 1| quale da Giovan Galeazzo Visconte suo padre, nanzi che di 13 4, 1, 1| la morte di Filippo Maria Visconte mancati i discendenti maschi 14 4, 8, 1| gli altri, mandò Galeazzo Visconte a Massimiliano e a' svizzeri 15 4, 8, 3| trattato in nome suo dal Visconte tra Massimiliano e le leghe 16 4, 12, 3| Bologna, occupata da Giovanni Visconte arcivescovo di Milano, gli 17 4, 14, 2| terre di Ghiaradadda Batista Visconte e altri nobili milanesi 18 5, 6, 2| ebbeno con Filippo Maria Visconte. E per trattare più da presso 19 7, 5, 3| edificata da Filippo Maria Visconte duca di Milano: e avendo 20 8, 4, 6| guerre di Filippo Maria Visconte gravissimo assedio per conservarsi 21 8, 5, 4| guerre contro a Filippo Maria Visconte, a Giovanfrancesco da Gonzaga 22 8, 16, 1| Federigo da Bozzole e Sacramoro Visconte, assaltati dagli stradiotti, 23 9, 17, 1| nostri, Giovan Galeazzo Visconte potentissimo duca di Milano, 24 10, 16, 3| Maria Palavicino, Galeazzo Visconte e molti altri gentiluomini, 25 11, 10, 4| quale occasione Sacramoro Visconte, deputato all'assedio del 26 11, 15, 2| Bentivoglio e Sacramoro Visconte. Questa fu la rotta che 27 12, 16, 2| perdonasse il re a Galeazzo Visconte e a certi altri gentiluomini 28 12, 22, 5| in questa cosa Galeazzo Visconte, il quale, essendo esule 29 13, 8, 2| relazioni fattegli da Galeazzo Visconte e da Marcantonio Colonna; 30 13, 10, 5| di Francesco Bernardino Visconte rimasto capo della fazione 31 13, 10, 5| fazione ghibellina Galeazzo Visconte, per opporlo al Triulzio 32 14, 4, 3| la morte di Filippo Maria Visconte occupata, entrato vittoriosamente 33 14, 6, 4| di Francesco Bernardino Visconte, perché vennono a luce alcune 34 14, 6, 4| dividere la preda, fu da Estor Visconte e alcuni altri ammazzato 35 14, 13, 4| Alessandria Monsignorino Visconte, l'uno con dumila l'altro 36 14, 14, 2| ad Arona, perché Anchise Visconte, mandato da Milano a questo 37 1, 3, 4| di Lombardia, Bonifazio Visconte, giovane noto più per la 38 1, 3, 4| del duca, Monsignorino Visconte in Milano; essendo propinquo 39 1, 5, 3| della compagnia di Bernabò Visconte, e messosi a seguitargli 40 1, 5, 6| consiglio procurò che Galeazzo Visconte dimandasse facoltà di andare 41 1, 5, 6| per l'ammiraglio Galeazzo Visconte e il generale di Normandia; 42 1, 6, 3| Maggiore, posseduta da Anchise Visconte; in soccorso del quale Prospero 43 1, 14, 7| fatto di Monsignorino Ettor Visconte, posto di notte uno agguato 44 1, 15, 3| Ciandé, Ambricort, Galeazzo Visconte, Federigo da Bozzole, Bernabò 45 1, 15, 3| Federigo da Bozzole, Bernabò Visconte, Guidanes e infiniti gentiluomini, 46 3, 2, 3| omicidio di Monsignorino Visconte) castellano della rocca 47 5, 2, 4| arrivorno a Vinegia il visconte di Turrena e oratori del 48 5, 2, 5| fiorentini fatto capace il visconte di Turrena, oratore del 49 5, 2, 5| Siena le cose di Firenze, il visconte procurò col pontefice che '