Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credulo 1 creduta 1 credute 5 creduto 44 crema 40 cremona 134 cremonese 9 | Frequenza [« »] 44 bandiere 44 cominciavano 44 congiunto 44 creduto 44 desideravano 44 discordia 44 ercole | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze creduto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| perché, secondo che si era creduto, il pontefice ultimamente 2 1, 4, 4| grandissimi movimenti. Ma e fu creduto da molti che Ercole, benché 3 1, 5, 1| non si facesse: e gli era creduto più facilmente perché la 4 1, 5, 6| procedeva da altri; così avere creduto che Verginio per i conforti 5 1, 6, 1| della dominazione o, come fu creduto quasi da tutti, scoperti 6 1, 6, 1| effetto operò, così fu allora creduto per tutta Italia, con incantamenti 7 1, 13, 3| aborrente dal sangue. E fu creduto quasi da tutti questa essere 8 1, 16, 1| trovorono, come il re aveva creduto, in Bologna, perché Piero, 9 1, 16, 2| prima non sarebbe stato creduto, e la fama publica che, 10 2, 8, 2| Non aveano creduto mai i prìncipi confederati 11 2, 8, 2| cammino per terra, avevano creduto che egli, per non si appropinquare 12 3, 4, 5| essendogli grato che così fusse creduto e detto da tutti, risonava 13 4, 9, 1| repentino di quello che si era creduto, spaventato il Sanseverino 14 5, 10, 4| cosa che, come molti hanno creduto, aggiunta alla negligenza 15 6, 4, 2| Valentino co' Colonnesi si era creduto che egli avesse convenuto 16 6, 4, 3| fatta co' Colonnesi si fusse creduto che si fusse aderito agli 17 6, 5, 2| principalmente, secondo che esso, creduto in questo da molti, costantemente 18 6, 9, 4| fede, è indegno di essere creduto o che la fede di Cristo 19 6, 12, 4| Perché se bene era stato creduto lungamente che Enrico fusse 20 7, 3, 5| provisioni: e nondimeno fu creduto da molti che, attese le 21 8, 9, 2| Padova, come molti aveano creduto, la ritornata del re di 22 9, 12, 1| credevano, come similmente fu creduto quasi per tutta Italia, 23 9, 13, 2| ma essendosi divulgato e creduto averlo indotto a questo 24 10, 9, 1| espugnarla che non avea creduto, perché era bene munita 25 11, 3, 7| si accostò (come si era creduto) a Prato; dove pervenuto 26 11, 14, 3| questa deliberazione avesse creduto a se medesimo, ma avere 27 11, 14, 3| a se medesimo, ma avere creduto e seguitato l'autorità del 28 12, 22, 2| preda, perché non si era mai creduto che l'esercito passasse 29 13, 14, 1| Perché se bene si fusse creduto che, per la morte di Lorenzo 30 14, 1, 2| quel che gli uomini avevano creduto dovergli nuocere. Perché 31 14, 10, 6| ingannato se non il non avere creduto che uno governatore, non 32 14, 14, 3| eminente che essi non aveano creduto, non potessino, come era 33 1, 3, 6| Non aveva creduto Prospero Colonna, già implicato 34 1, 12, 4| per mezzo del quale avea creduto s'avesse a stabilire la 35 2, 8, 3| andamenti delle cose, hanno creduto che egli da principio concorresse 36 2, 12, 1| quello che prima era stato creduto di lui: con ciò sia che 37 3, 5, 1| che da principio non aveva creduto o per immaginarsi che lo 38 3, 8, 4| quello che prima aremmo creduto essere impossibile che la 39 3, 11, 6| lunghezza che non era stato creduto. Perché il duca, avendo 40 3, 16, 1| andarsene a Milano; erasi creduto di poi volessino passare 41 4, 4, 4| uscisse alla campagna, e avere creduto che gli inimici si risolvessino 42 5, 8, 1| consulte. Perché, avendo creduto San Polo e i viniziani che 43 5, 13, 3| lui di quello che arebbe creduto, e il duca da altro canto 44 6, 7, 3| contro a quello che hanno creduto molti e che credette Cesare,