Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
congiuntissime 1
congiuntissimi 6
congiuntissimo 8
congiunto 44
congiuntogli 2
congiunzione 91
congiunzioni 6
Frequenza    [«  »]
44 arrivò
44 bandiere
44 cominciavano
44 congiunto
44 creduto
44 desideravano
44 discordia
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

congiunto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| avendosi egli nuovamente congiunto con parentado, e ridotto 2 1, 7, 4| di Ferdinando, perché era congiunto di stretto e doppio parentado 3 1, 17, 2| conestabile del regno di Napoli, congiunto a Alfonso con parentado 4 2, 5, 3| pontefice, se non voleva essere congiunto seco, almeno non aderisse 5 3, 1, 5| sforzare il borgo di San Marco, congiunto alla porta fiorentina contigua 6 3, 11, 3| Carlo Orsino e Vitellozzo, congiunto per il vincolo della fazione 7 4, 1, 1| minore, in Brettagna; perché, congiunto a quegli che non volevano 8 4, 6, 2| Francia di assaltarci se non congiunto con molti, o almeno col 9 4, 6, 4| stato di Milano è tanto congiunto col reame di Francia che, 10 4, 6, 4| tanto a desiderare di averlo congiunto seco. Hacci ingiuriato Lodovico 11 4, 6, 6| medesimo, che era tanto congiunto col re, potette se non tardi 12 4, 8, 3| di Savoia si era di nuovo congiunto al re, passavano continuamente 13 5, 5, 1| genti. E sperava Federigo, congiunto che fusse Consalvo con l' 14 5, 5, 2| inimici e malcontenti di lui e congiunto oltre a questo al re de' 15 6, 1, 4| volgarmente il Monte di Orlando, congiunto e supereminente alla città, 16 6, 12, 4| il re di Portogallo suo congiunto, venute finalmente le parti, 17 6, 12, 4| casa de' re di Castiglia e congiunto a Elisabeth in terzo grado 18 8, 7, 4| paresse più onorevole avere congiunto seco, quando scendeva in 19 8, 9, 1| dai padovani. In modo che, congiunto lo sdegno dei privati con 20 8, 12, 2| apostolica, non dependentecongiunto con alcuno anzi dimostrando 21 9, 3, 1| passare i fiumi, ed essendogli congiunto il duca di Ferrara con dugento 22 9, 5, 2| medesimi fini o almeno non congiunto col re di Francia sinceramente 23 10, 4, 4| quel re non sarebbe così congiunto con l'armi manifeste agli 24 10, 4, 4| agli inimici suoi come era congiunto co' consigli occulti. Nelle 25 10, 12, 3| dalla mano sinistra quasi congiunto alle mura, il Ronco dalla 26 10, 13, 4| lungo la riva del fiume, e congiunto a quella a mano destra uno 27 10, 14, 1| Roma, co' quali sarebbe congiunto il suo nipote; congiugnerebbonsi 28 10, 15, 1| promettere di volere stare congiunto con lui, affermando la tregua 29 10, 16, 5| colle barche nel fiume che è congiunto alla città. Ma temendo i 30 11, 4, 1| luogo perché al muro era congiunto un terrato alto, dal quale 31 11, 12, 5| torre della porta e al muro congiunto a quella, attendendo se 32 12, 7, 1| cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene, affermava 33 12, 7, 2| impresa, gli avesse a essere congiunto e favorevole; massime che 34 12, 9, 1| che il pontefice sarebbe congiunto, e co' consigli e con l' 35 12, 12, 4| l re di Francia si fusse congiunto con l'arciduca, parendogli 36 12, 19, 3| questo Ferdinando, benché congiunto per linea femminina, al 37 13, 5, 4| Orsino (l'uno de' quali era congiunto d'antica amicizia a' Bentivogli, 38 13, 7, 2| userebbe contro a chi fusse congiunto a tanta sceleratezza la 39 13, 12, 2| manco formidoloso lo imperio congiunto in lui che in Carlo; con 40 14, 1, 1| dalla speranza di averlo congiunto seco e per questo poco abili 41 14, 1, 1| questi due prìncipi, e, congiunto con lui, muovere in Italia 42 1, 2, 1| di Borbone (il quale, già congiunto occultissimamente contro 43 1, 3, 3| questa confederazione fu congiunto per modo indiretto il marchese 44 2, 14, 3| regno di Francia acciò che, congiunto a tanti altri, vi faccia


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech