Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] variazione 19 variazioni 15 varie 125 varietà 43 vario 4 variò 2 variorno 3 | Frequenza [« »] 43 terzo 43 trentamila 43 trovato 43 varietà 43 vigesimo 42 adice 42 aiutare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze varietà |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| perturbarla: materia, per la varietà e grandezza loro, molto 2 1, 4, 3| promettevano. Stette in questa varietà di pareri sospesa molti 3 1, 4, 4| premio il considerare la varietà de' tempi e delle cose del 4 1, 8, 1| riviere; e dopo qualche varietà di opinione, in quale riviera 5 2, 2, 4| imperita composta di tante varietà d'ingegni di condizioni 6 2, 7, 1| l re, confuso da tanta varietà de' suoi, lasciò la cosa 7 3, 4, 5| poco ricordandosi della varietà delle cose umane si nutriva 8 3, 10, 3| procedendo con la sua naturale varietà, lasciata una parte de' 9 3, 15, 2| innocenza, non spense la varietà de' giudici e delle passioni 10 4, 6, 4| e di volontà e in tanta varietà di condizioni, tale unione, 11 4, 8, 2| era incerto molto per la varietà della natura sua e per lo 12 4, 12, 3| talvolta che, secondo la varietà delle cose, i vicari di 13 4, 13, 4| queste speranze, per la varietà della natura sua e per essere 14 5, 11, 2| delle parole secondo la varietà de' fini suoi, e commentando 15 7, 2, 2| confederato con loro. Nella quale varietà e fluttuazione di animo 16 7, 3, 1| oltramontani si trattano con tanta varietà, il pontefice, conoscendosi 17 7, 4, 1| bene spesso maravigliosa la varietà della fortuna), era, per 18 7, 10, 2| che tra noi non sarebbe varietà alcuna di pareri; e che 19 7, 10, 5| Vari furono in tanta varietà di ragioni i pareri del 20 8, 1, 6| prestamente cominciando a nascere varietà di pareri indeboliva tra 21 8, 7, 4| parlamento deliberato. La quale varietà, se però è possibile in 22 8, 11, 4| rimovendo la colpa dalla varietà e da' disordini suoi e trasferendola 23 10, 7, 4| anche l'animo del re colla varietà del suo procedere: perché, 24 10, 9 | sotto Bologna. Discussioni e varietà di pareri nell'esercito. 25 10, 9, 3| di nuovo a pullulare la varietà delle opinioni: perché, 26 10, 13, 6| battaglie; nondimeno, nella varietà di molti, si afferma più 27 10, 14, 2| tante parti e sdegnato dalla varietà di Cesare e dalle dure leggi 28 11, 1, 2| poteva sperare maggiore varietà, confortava i reggiani a 29 11, 8, 4| esempio maraviglioso della varietà della fortuna. E fece questo 30 12, 14, 1| da altra parte pieni di varietà e di confusione. In Novara, 31 13, 15, 3| di queste eresie e per la varietà ed eziandio contrarietà 32 14, 3, 4| se bene, dubitando della varietà e della negligenza del re 33 14, 4, 4| In questa varietà di pareri fu determinato, 34 14, 4, 4| deliberazione; anzi, per la varietà de' pareri e per la tardità 35 14, 4, 4| deliberazioni secondo la varietà degli accidenti, accomodare 36 1, 2 | mantenerli legati a sé. Varietà di pareri nel senato veneziano; 37 1, 2, 1| perché tra' senatori erano varietà grandi di pareri e assidue 38 1, 2, 1| in Piccardia. Nella quale varietà di pareri, non meno tra 39 1, 6, 4| età nostra ha avute molte varietà il governo della guerra: 40 2, 7, 2| consigli loro erano pieni di varietà e di irresoluzione: pure, 41 3, 17, 2| di governarsi secondo la varietà de' tempi e delle occasioni. 42 4, 1, 2| stato ecclesiastico era varietà di opinioni. Perché Vitello, 43 4, 6, 1| Augumentavano queste varietà sommamente le difficoltà