Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] patteggiato 1 patteggiorno 2 patti 43 patto 43 pattuì 1 pattuirono 1 pattuita 3 | Frequenza [« »] 43 ordinanza 43 palagio 43 patti 43 patto 43 presenza 43 procedesse 43 proposta | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze patto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| governo di Lodovico; con patto che i viniziani e il duca 2 1, 6, 5| fatta con Ferdinando, con patto che dopo la morte sua si 3 1, 7, 2| non molti dì la dette, con patto che il pontefice non perseguitasse, 4 2, 7, 2| conforti del Triulzio, con patto di non ricevere offesa né 5 2, 12, 2| tregua per pochi dì, con patto che tutta la gente sua uscisse 6 3, 5, 2| allora vi avevano, ma con patto di potere rivocare questi 7 4, 7, 2| dato possedevano, ma con patto che de' pisani si eleggessino 8 5, 8, 1| dì della ribellione con patto che, salvi gli altri, il 9 5, 11, 4| arme e novemila fanti, con patto che il Bentivoglio rompesse 10 5, 12, 4| finalmente si arrenderono, con patto che a Giovanni signore della 11 6, 2, 2| fusse rimessa in sé, con patto che Giangiordano si trasferisse 12 7, 3, 3| nuovo con lui, rinnovato il patto della successione: e ritornò 13 7, 4, 1| fiorentini e sanesi, ma con patto espresso che a' sanesi e 14 7, 6, 3| rimettevano senza altro patto assolutamente l'arbitrio 15 7, 10, 1| stretta congiunzione con patto che partecipassino de' premi 16 7, 12, 5| propri semplicemente, e con patto che per la parte di Massimiliano 17 8, 3, 1| nuovo duca di Milano, con patto che i viniziani non potessino 18 8, 4, 6| artiglierie si arrendé, con patto che fussino prigioni Marino 19 8, 4, 6| gli arrendevano le terre, patto alcuno per il quale fussino 20 8, 4, 6| dì poi la fortezza, con patto che fussino salvi tutti 21 8, 5, 2| di accettarla se non con patto che questi venissino in 22 8, 7, 3| fortezza di Cremona, con patto che a tutti i soldati fusse 23 8, 16, 2| somma di cinquantamila: con patto che non solo tenesse, per 24 9, 4, 1| fuoco, si arrenderono: con patto che, rimanendo i gentiluomini 25 9, 10, 1| mille dugento fanti, ma con patto che questa cosa si tenesse 26 9, 12, 2| quasi subito senza alcuno patto: con la medesima infamia 27 9, 13, 1| la Mirandola con alcuno patto ma lascierebbe in potestà 28 9, 13, 2| pontefice per arrendersi, con patto che fussino salve le persone 29 10, 12, 2| innanzi al pontefice, con patto che ciascuno ritenesse quello 30 11, 5, 1| fortezza al viceré, con patto che tutti i soldati che 31 11, 7, 1| di Trezzo l'ottenne, con patto che con le cose loro partissino 32 12, 6, 3| nominati i svizzeri, ma con patto che qualunque difendesse 33 12, 10, 2| età di nove anni, ma con patto rinunziasse a tutte le ragioni 34 12, 14, 1| pochi dì si arrendette, con patto che fusse salva la vita 35 12, 21, 2| fortificazione: il quale patto male osservato fu cagione 36 12, 22, 3| loro antecessori, ma con patto che insino che la figliuola 37 13, 2, 3| promesse fatte a Bologna, con patto che si deponessino i danari 38 14, 1, 5| l'autorità imperiale il patto della successione di madama 39 14, 1, 5| maritasse a Carlo, e con patto che non seguendo il matrimonio 40 1, 3, 5| col re d'Inghilterra; con patto che, per stabilire le cose 41 4, 2, 2| viceré per otto dì, con patto che le genti della Chiesa 42 4, 16, 2| città al pontefice, con patto che fusse obligato a lasciare 43 5, 12, 4| arrenderono subito, con patto che la terra e gli uomini