Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patteggiata 1
patteggiato 1
patteggiorno 2
patti 43
patto 43
pattuì 1
pattuirono 1
Frequenza    [«  »]
43 offesa
43 ordinanza
43 palagio
43 patti
43 patto
43 presenza
43 procedesse
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

patti
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 1, 4 | grandi del regno di Francia. Patti conclusi fra Carlo VIII 2 1, 15 | contro Piero de' Medici per i patti conclusi col re di Francia. 3 1, 16 | di Pier Capponi a Carlo e patti conclusi fra questo e i 4 1, 17 | Entrata di Carlo in Roma. Patti e riconciliazione fra il 5 2, 4 | continua a non tener fede ai patti concordati co' fiorentini. 6 2, 10 | Castelnuovo a Ferdinando. Patti di resa di Castel dell'Uovo. 7 2, 10, 4| seguitando il rigore de' patti, di vendicarsi, col sangue 8 2, 11 | ironica risposta di questo. Patti conclusi tra Carlo e i fiorentini. ~ ~ 9 2, 12 | Francia e il duca di Milano. Patti di pace proposti al re di 10 3, 1 | scritture riguardanti i patti conclusi con Carlo VIII 11 3, 11 | Guerra con gli Orsini e patti che la concludono. Presa 12 3, 11, 3| pontefice. La somma de' patti fu: che agli Orsini fusse 13 3, 12 | probabili cause dell'insuccesso. Patti della tregua fra il re di 14 4, 7, 1| salvarsi facessino presto patti con gli inimici. E per contrario, 15 4, 11 | re di Francia in Milano. Patti conclusi non senza difficoltà 16 5, 5 | francesi occupano Capua; patti fra Federigo e i francesi. 17 5, 15 | XV. Patti di pace stabiliti fra il 18 6, 1 | per la inosservanza de' patti conclusi con l'arciduca 19 6, 8 | degli uni e degli altri; patti dell'accordo. ~ ~ 20 6, 12 | ambasciatori spagnuoli. Patti conclusi dal re di Francia 21 6, 16 | Aragona con Germana di Fois e patti di pace tra Ferdinando e 22 7, 6, 6| come privilegi non come patti, acciò che fusse sempre 23 8, 1, 4| molte parti contrari a' patti che Cesare e il re di Francia 24 8, 4, 6| essendosegli arrenduta subito a patti la terra, batté con l'artiglierie 25 8, 8 | malcontento dei contadini. Patti di resa dei pisani ai fiorentini. ~ ~ 26 9, 11, 2| ottenne il medesimo a patti; e arrendutosegli il 27 9, 12, 4| artiglierie, e poi ottenuta a patti la fortezza, si accostò 28 9, 15, 2| tempo che quello che per i patti della investitura del regno 29 10, 15, 3| Italia erano tenuti per i patti della confederazione; la 30 13, 2 | questo col re di Francia. Patti stabiliti nella convenzione. ~ ~ 31 14, 14, 4| Pizzichitone l'ottenne a patti, e poco dipoi Prospero passò 32 1, 2 | Deliberazione dei veneziani e patti con Cesare, con l'arciduca 33 2, 5, 2| liberarlo ma con più vantaggiosi patti che si possa, credo che 34 2, 14, 3| rendervi la Borgogna e farvi patti maggiori ma ancora a mettervi 35 2, 15 | accordarsi col re di Francia. Patti dell'accordo. Impressioni 36 3, 3 | deliberazioni. Conclusione e patti della lega fra il pontefice 37 3, 9 | del castello di Milano; patti della resa. Ritirata dell' 38 5, 2, 5| si arrendé finalmente con patti che fussino salve le robe 39 5, 4, 2| ducati l'anno; e con altri patti molto onorevoli. Per le 40 5, 5, 4| Il castello si accettò a patti, perché era necessario batterlo 41 5, 5, 4| cinquecento uomini di guerra. I patti furono che gli spagnuoli ( 42 5, 8, 1| ancora Antonio de Leva a patti Binasco. Ma l'essere stati 43 6, 2 | fiorentini agli accordi; patti dell'accordo; mutamento


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech