Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordinamento 2 ordinando 4 ordinano 1 ordinanza 43 ordinanze 8 ordinare 28 ordinari 2 | Frequenza [« »] 43 grosse 43 milizia 43 offesa 43 ordinanza 43 palagio 43 patti 43 patto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ordinanza |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 10, 1| inabile a spiegare la loro ordinanza, cominciavano quasi a ritirarsi: 2 1, 11, 3| né uscendo mai della sua ordinanza si opponevano agli inimici 3 1, 11, 3| la medesima disciplina e ordinanza, benché non con la medesima 4 2, 10, 1| la virtù de' soldati di ordinanza ed esercitati all'imperizia 5 4, 14, 1| perché, camminando essi in ordinanza per mezzo dell'esercito 6 5, 11, 8| le genti del Valentino in ordinanza. Nel qual luogo volendo 7 5, 13, 1| procedere stretti e in ferma ordinanza, dubitando che se non tagliavano 8 8, 4, 3| altri fanti scelti dell'ordinanza de' loro contadi, e accompagnati 9 8, 4, 4| alla fronte de' franzesi in ordinanza: nel qual tempo condotta 10 9, 7, 2| riputazione della ferocia e della ordinanza di quella nazione), di non 11 9, 7, 3| camminando sempre stretti e in ordinanza con lento passo, essendo 12 9, 7, 3| che nascesse nella loro ordinanza uno minimo disordine. Arrivorono 13 10, 11, 2| sproveduto, accrescesse all'ordinanza vecchia ottocento lancie, 14 10, 12, 1| Imola, stando gli inimici in ordinanza nel luogo loro; ma non volendo 15 10, 12, 1| uno e l'altro esercito in ordinanza, con l'artiglieria innanzi 16 10, 13, 5| stata alquanto urtata dall'ordinanza ferma delle picche, accostatasi 17 10, 13, 5| come vincitrice, salva nell'ordinanza sua, e conoscendo non essere 18 10, 14, 1| arme ristretta insieme in ordinanza la fanteria spagnuola, la 19 11, 2, 3| più che non si doveva nell'ordinanza de' fanti del suo dominio, 20 11, 6, 1| di Piccardia, preparava l'ordinanza nuova di ottocento lancie 21 11, 7, 1| non poco il numero dell'ordinanza delle lancie, niuna altra 22 11, 12, 2| medesima lingua la medesima ordinanza, ma non già la medesima 23 11, 12, 3| allato, né dissolvendo l'ordinanza, camminavano con passo prestissimo 24 11, 15, 2| capace dell'esercito in ordinanza, alla quale si perveniva 25 12, 10, 4| numero di quattromila l'ordinanza delle sue lancie; divulgando 26 12, 15, 5| messisi co' loro squadroni in ordinanza, ancor che non restasse 27 12, 15, 6| artiglierie, a fare rimettere in ordinanza le battaglie de' lanzchenech 28 12, 15, 6| continuamente la solita ordinanza e camminando con lento passo 29 12, 15, 6| esercito, intero nella sua ordinanza e spirando la medesima ferocia 30 12, 22, 4| a ricevere i soldati in ordinanza; né molto minore progresso 31 13, 1, 3| parte di battaglioni dell'ordinanza fiorentina; acciocché uniti 32 13, 4, 1| passati si voltavano subito in ordinanza per il piano verso Fossombrone. 33 13, 5, 1| fanti italiani andati in ordinanza verso il luogo nel quale 34 13, 5, 2| sentito il tumulto, messisi in ordinanza, non volleno mai muoversi 35 14, 4, 2| grigioni erano questi, l'ordinanza de' quali arebbe sostenuti 36 14, 9, 3| Camminò adunque l'esercito in ordinanza verso porta Romana, fermate 37 14, 10, 5| usciti di Codiponte in ordinanza, si accostavano alle mura 38 14, 13, 5| giorno che erano venuti, in ordinanza, facendo sembiante di volere 39 14, 14, 5| marchese, messi i soldati in ordinanza e mandato a significare 40 3, 5, 2| che senza queste spalle di ordinanza ferma fusse molto pericoloso, 41 3, 6, 3| l'esercito a mettersi in ordinanza, lo batterebbeno per fianco, 42 3, 15, 3| a vincere gente di tale ordinanza), condurgli in qualche disordine. 43 4, 11, 5| benché si mettessino in ordinanza, furono in quel luogo basso