Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prontamente 50 pronte 4 prontezza 50 pronti 42 prontissimamente 9 prontissimi 5 prontissimo 4 | Frequenza [« »] 42 ostacolo 42 pieni 42 possedeva 42 pronti 42 ridotte 42 ridusse 42 rimini | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pronti |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 5, 1| forze proprie gli aiuti pronti de' suoi medesimi, perché 2 1, 9, 2| essendo allora i prìncipi pronti a estorquere danari da' 3 1, 17, 2| acciocché fussino manco pronti a liberarlo o a concederlo 4 2, 1, 1| Serezana, non solo furono pronti a queste cose ma avevano 5 3, 1, 3| Nondimeno erano stati più pronti gli aiuti del duca di Milano; 6 3, 4, 2| avevano ottenuti da lui pronti sussidi. Ma il duca, benché 7 3, 13, 1| del senato viniziano per i pronti aiuti ricevuti da quello, 8 4, 2, 5| inanimiti per gli aiuti sì pronti del duca di Milano e per 9 4, 2, 5| maggiori; non essendo manco pronti degli altri, per l'onore 10 4, 6, 2| quanto i franzesi siano più pronti ad acquistare che prudenti 11 4, 7, 1| fiorentini non erano molto pronti a questa provisione, parte 12 5, 6, 3| effetto perché non erano tutti pronti a pagare la quantità de' 13 5, 9, 2| aspettato l'assalto, non vedendo pronti gli aiuti de' fiorentini, 14 6, 2, 1| loro avessino a essere più pronti gli aiuti regi: alla giunta 15 6, 14, 1| quali sarebbono stati più pronti che per il passato e con 16 7, 7, 3| e gli altri prìncipi più pronti la speranza che aveano che, 17 9, 11, 3| concedendo per fargli più pronti, oltre alle concedute prima, 18 11, 4, 3| quali se fussino stati più pronti arebbe fatto maggiore fondamento 19 11, 9, 1| Spagna, o non aveva gli aiuti pronti o bisognava che nel tempo 20 11, 9, 1| tregua col re, sarebbeno più pronti a convenire seco per la 21 11, 14, 3| de' pagamenti, non troppo pronti: non abbondare di munizioni, 22 12, 11, 4| che i popoli fussino più pronti alla difesa della Navarra 23 12, 20, 4| svizzeri: i quali, mostrandosi pronti a difendere quella città, 24 13, 8, 2| il pontefice non vedeva pronti gli aiuti suoi non facesse 25 13, 9, 3| concorrevano, di essere pronti con tutte le forze loro 26 13, 12, 2| quale speranza (come sono pronti gli uomini a persuadersi 27 14, 1, 1| ed essendo i svizzeri non pronti più a fare le guerre in 28 14, 9, 1| giudici delle cose, e più pronti a riprendere gli errori 29 14, 12, 2| quegli che fussino stati pronti a favorirlo. Ma a questo 30 14, 13, 3| acciò che e' fussino più pronti alla difesa e a soccorrere 31 14, 14, 2| Notificargli che erano pronti a combattere il dì seguente, 32 1, 2, 2| effetti non sono stati così pronti a rinnovare la guerra in 33 1, 4 | contro il duca di Ferrara. Pronti provvedimenti del commissario 34 4, 1, 3| potevano sperare i rimedi pronti da uno principe che non 35 4, 4, 1| avessino a essere così pronti a seguitargli co' fatti 36 4, 6, 1| e da altro canto essere pronti a pigliare i partiti di 37 4, 6, 4| difficile avere gli aiuti pronti come venne l'avviso che 38 4, 7, 2| fuggito, furono molti più pronti a correre al palazzo; il 39 5, 1, 1| copiosissimi di cavalli leggieri e pronti a esercitargli, rompevano 40 5, 1, 2| gli erano appresso fussino pronti a prestargli non piccola 41 5, 7, 1| condotte Renzo. Non erano pronti a estinguere questo incendio 42 6, 1, 1| combattere la città, né essendo pronti quegli di dentro a tentare