Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pienamente 7 piene 26 pienes 2 pieni 42 pienissima 7 pieno 88 pienza 1 | Frequenza [« »] 42 manifesta 42 ogn' 42 ostacolo 42 pieni 42 possedeva 42 pronti 42 ridotte | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pieni |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| fedele: conciossiacosaché, pieni tra se medesimi di emulazione 2 1, 11, 3| interessi e fini diversi, pieni tra loro di emulazione e 3 1, 14, 5| benché nel passare i fossi pieni di acqua non pochi d'essi 4 1, 17, 2| numero infinito di forestieri pieni di varie volontà e per la 5 2, 2, 2| città, i quali sono stati pieni di discordie e di calamità, 6 2, 2, 5| delle cose passate erano pieni di sospetto, fu giudicato 7 2, 8, 3| facevano innanzi i franzesi, pieni di arroganza e d'audacia, 8 2, 12, 5| in questi luoghi bassi e pieni di acqua, la qualità del 9 3, 6, 4| e i comandamenti del re, pieni qualche volta di sdegno 10 4, 4, 4| Valdarno, paesi che per essere pieni di grosse terre e castella 11 5, 13, 4| conforti condotti al campo, pieni ciascuno d'animo e di ardore, 12 6, 4, 2| Il Borgo e i Prati erano pieni di gente del Valentino; 13 6, 7, 4| sostenendosi i franzesi, benché pieni di molto timore, principalmente 14 8, 8, 1| fiorentini che, ancorché pieni di tanto odio ed esacerbati 15 8, 10, 2| spesa e magnificenza, e pieni di ornatissimi marmi forestieri 16 8, 10, 2| monasteri, tanti templi, pieni di ricchissimi e preziosissimi 17 8, 11, 2| parte di dentro; co' quali pieni di artiglierie si percotevano 18 8, 11, 2| una cava con bariglioni pieni di molta polvere, per potergli 19 8, 11, 2| casematte e torrioncelli pieni di artiglieria, pareva impossibile 20 9, 3, 1| presentorono in abito miserabile e pieni di mestizia e di spavento 21 9, 3, 4| ritirarsi nella fortezza; e pieni di rabbia e di veleno saccheggiaste 22 9, 4, 2| innanzi, perché i villani pieni di incredibile affezione 23 10, 13, 2| nel volto, con gli occhi pieni di vigore e quasi per la 24 10, 16, 5| perduta per tutto, gli amici pieni di spavento, i popoli pieni 25 10, 16, 5| pieni di spavento, i popoli pieni di odio per la licenza usata 26 11, 2, 2| de' fiorentini, i quali pieni di sospetto cominciavano 27 12, 14, 1| dimostravano da altra parte pieni di varietà e di confusione. 28 13, 4, 1| gli riferirono gli inimici pieni di spavento levarsi quasi 29 14, 1, 1| di due potentissimi re, pieni tra loro di emulazione di 30 14, 8, 1| di Bergamo, e nondimeno, pieni di dispareri e di difficoltà, 31 14, 10, 4| stagione ne' luoghi bassi e pieni di acque vicini al Po facevano 32 14, 10, 6| e gli uomini della terra pieni di spavento non si accostavano, 33 14, 12, 2| sdegnasse di entrare negli animi pieni di ambizione e di incredibile 34 14, 14, 3| campi che sono attorno sono pieni di fonti e di rivi, condotti, 35 14, 14, 4| tra loro le guardie, anzi pieni tuttavia di confusione e 36 2, 7, 2| che i consigli loro erano pieni di varietà e di irresoluzione: 37 3, 6, 3| tumultuosa levata, restorono pieni di somma ammirazione, non 38 3, 8, 1| interessi della republica, ma pieni di incredibile cupidità 39 3, 8, 1| occasioni di loro utilità o pieni di uomini venali e corrotti, 40 4, 12, 3| restavano solamente i tedeschi pieni di peste; i quali essendo 41 4, 18, 4| luoghi già più frequenti, pieni di ortiche e di pruni. E 42 6, 5, 3| e il re di Inghilterra, pieni di odio e di sdegno contro