Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manfrone 15
mangiando 1
mangiare 3
mani 42
maniera 50
maniere 3
manifesta 42
Frequenza    [«  »]
42 esempli
42 furlì
42 giovan
42 mani
42 manifesta
42 ogn'
42 ostacolo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

mani
                                                    grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                      grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1| governo del regno nelle mani di quelle persone nelle 2 1, 4, 1| di quelle persone nelle mani delle quali metteva impudicamente 3 1, 17, 2| celebrante la messa, l'acqua alle mani. Delle quali cerimonie il 4 2, 12, 2| castelletto di Genova nelle mani del duca di Ferrara, che 5 3, 11, 2| farla ritornare nelle loro mani e usata a questo, per mitigare 6 4, 3, 1| altri, fatto tagliare le mani a tre bombardieri tedeschi 7 4, 12, 3| trattando co' pensieri e con le mani sanguinose i sacrifici, 8 4, 14, 1| non volevano venire alle mani co' parenti e co' fratelli 9 4, 14, 2| viniziani, lo dette loro nelle mani, e insieme Ermes Sforza 10 5, 4, 3| memoria di avere imbrattate le mani nel sangue de' Mariscotti 11 5, 5, 2| quel reame cadesse nelle mani del re di Spagna e messo 12 5, 10, 4| Sicilia, venuto con loro alle mani gli ruppe. Queste prosperità, 13 5, 11, 5| ed essendo venuti alle mani restorno rotti quegli di 14 5, 13, 4| era tale che nelle loro mani e nel loro valore si fusse 15 5, 13, 4| si conseguendo per queste mani tanto onore, aversi a disperare 16 5, 15, 1| fuggissino il venire alle mani, perché arebbono presto 17 6, 9, 3| altrimenti gli perveniva nelle mani. Anzi è proceduto tanto 18 7, 3, 4| d'arme, lasciargli nelle mani le fortezze di Perugia e 19 7, 6, 1| tornorono in Genova con le mani sanguinose e con allegrezza 20 8, 1, 6| gli era pervenuto nelle mani, chi non conoscerebbe che 21 8, 3, 3| necessità, non si venisse alle mani con gli inimici. ~ 22 8, 10, 2| pochi sia caduto delle mani nostre tanto imperio: nella 23 10, 10, 2| aspettavano: ove venuti alle mani, fu per lungo spazio molto 24 10, 10, 2| pena medesima. Così per le mani de' franzesi, da' quali 25 10, 13, 6| pontefice, il quale dalle mani degli stradiotti venuto 26 12, 3, 1| in sul fiume Tuedo alle mani con l'esercito inghilese, 27 12, 5, 5| leggieri, venuti insieme alle mani, erano ributtati; ma sopravenendo 28 12, 12, 5| troclee, trapassate con le mani de' fanti: né passati i 29 12, 15, 2| consiglio rimettere nelle mani di questa gente temeraria 30 13, 8, 3| Maria, co' quali venuti alle mani, messo in fondo il navilio 31 14, 14 | Caduta di Genova nelle mani degli imperiali. ~ ~ 32 1, 4, 2| lasciare cadere la terra nelle mani del duca di Ferrara; la 33 3, 11, 2| innanzi al castello tre mani di trincee con due mani 34 3, 11, 2| mani di trincee con due mani di cavalieri e con fianchi, 35 3, 13, 3| eleggerlo, occupare con le mani sanguinose e con l'operazioni 36 4, 2, 3| e venuta con loro alle mani, gli roppe e messe in fuga, 37 5, 4, 1| loro era venuto nelle sue mani. Ma procedendo simulatamente, 38 5, 4, 1| innanzi uscissino delle sue mani, la taglia loro; quando 39 5, 7, 1| maltrattati detteno nelle mani degl'imperiali; e Giampaolo 40 5, 7, 3| fondato maneggio per altre mani, perché, di febbraio, uno 41 5, 9, 1| cose, e pervenuta nelle mani di alcuni di quegli che 42 6, 2, 8| gli fu vivo tolto delle mani da' circostanti; di che


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech