Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eseguiva 1
eseguivano 1
esempio 157
esempli 42
esente 1
esenti 3
esenzione 3
Frequenza    [«  »]
42 debole
42 differenze
42 eletti
42 esempli
42 furlì
42 giovan
42 mani
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

esempli
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| documenti onde per innumerabili esempli evidentemente apparirà a 2 1, 2, 3| ciascuno, seguitando gli esempli passati, procedesse da se 3 1, 4, 2| orribili e sì spessi gli esempli della crudeltà sua e di 4 1, 14, 4| pericoloso il governarsi con gli esempli se non concorrono, non solo 5 1, 15, 3| in Italia, perché per gli esempli de' tempi passati si poteva 6 2, 2, 2| debbono manco muovere gli esempli nostri che gli alieni, ma 7 2, 2, 4| Ma non abbiamo noi gli esempli nostri senza cercare di 8 2, 2, 4| vogliamo ricercare per gli esempli d'altri, perché non ci ricordiamo 9 2, 8, 2| comprovare con infiniti esempli, convertita in disperazione, 10 2, 11, 4| ridicolo sperare da costumi e esempli tanto contrari gli effetti 11 3, 4, 4| viniziana, la magnanimità e gli esempli gloriosi de' padri loro, 12 3, 13, 4| perturborono la casa sua con esempli tragici, e con libidini 13 4, 3, 3| essere necessario cercare gli esempli di altri: perché era fresca 14 4, 6, 2| con sì spessi e illustri esempli, della nostra unione e costanza 15 4, 9, 5| stato, ma ancora tutti gli esempli di ingratitudine, il castellano 16 4, 13, 6| secondo l'autorità e gli esempli d'uomini grandi, violare 17 5, 11, 2| perché erano freschi gli esempli che aveva permesso che sotto 18 5, 15, 2| che 'l combattere, e gli esempli passati gli ammonivano di 19 6, 4, 1| perfidia, e con tutti gli esempli di orribile crudeltà di 20 6, 10, 4| erano nuove e fuora degli esempli passati. Perché se bene 21 6, 12, 3| tanto regno, essendone stati esempli sì rari eziandio ne' tempi 22 7, 7, 2| parole ma proporvi fatti ed esempli. Io ho deliberato di passare 23 8, 6, 2| necessario mostrare con esempli forestieri o antichi: assai 24 8, 10, 2| tanti generosi e gloriosi esempli de' nostri maggiori, cedemmo 25 8, 16, 4| determinato, seguitando gli esempli antichi, si condussono nel 26 9, 3, 2| vogli imitare Cesare, degli esempli, della clemenza e mansuetudine 27 10, 4, 1| integrità forse della vita? gli esempli santi de' sacerdoti? i miracoli 28 11, 4, 1| assuefatti dietro agli esempli de' maggiori loro a difendere 29 13, 11, 1| augumentare. Vedersi per gli esempli degli antichi imperadori, 30 13, 11, 2| scandolo, avuto rispetto agli esempli passati, denegare questa 31 14, 13, 3| di Milano; ricordava gli esempli de' loro maggiori, il nome 32 1, 1, 5| giustizia e con la clemenza gli esempli della remunerazione, considerato 33 1, 2, 2| tutto lo imperio nostro: esempli che ci hanno a muovere molto 34 1, 2, 3| istorie antiche infiniti esempli, nelle nostre qualcuno: 35 2, 5, 2| quanto sia nuova e senza esempli; ma si convengono bene a 36 2, 5, 4| perché fa cosa che ha pochi esempli, ma per avventura imprudente 37 2, 8, 1| marchese dovessino piacere gli esempli di gratitudine se non per 38 2, 14, 3| noi, contro a tutti gli esempli delle cose passate, uno 39 3, 1, 2| notabile la diversità degli esempli, poiché l'uno poteva essere 40 3, 8, 6| pagati: ma (come [per] gli esempli, benché abbino principio 41 4, 8, 4| dimostrò a quegli che per gli esempli antichi non hanno ancora 42 5, 7, 1| assicurare il reame con gli esempli della severità, fece il


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech