Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attenderebbeno 1
attendesse 17
attendessino 8
attendeva 42
attendevano 16
attendevasi 1
attendono 3
Frequenza    [«  »]
42 aiutare
42 alloggiato
42 alto
42 attendeva
42 borghi
42 castiglia
42 combattendo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

attendeva
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 1| titolo de' re napoletani), si attendeva ferventemente alle provisioni 2 1, 9, 4| in quelle alle quali pure attendeva povero di prudenza e di 3 1, 12, 2| aveva rivocata il pontefice, attendeva a fortificarsi; ma soprasedutovi 4 2, 3, 1| acquistato che ebbe Napoli, attendeva, per dare perfezione alla 5 2, 4, 4| quando vivente il padre attendeva alle cose domestiche del 6 2, 10, 1| Lombardia; perché Ferdinando attendeva, poi che ebbe preso Reggio, 7 2, 10, 3| la gioventù napoletana, attendeva a sbarrare e a fortificare 8 2, 11, 2| con non minore studio s'attendeva a sollecitare la venuta 9 2, 11, 4| instanza: ma che per ubbidirlo attendeva ad aprirsi la strada, e 10 3, 2, 3| propria); e ricevuti i danari, attendeva a prepararsi per andare 11 3, 3, 1| il re, fermatosi a Lione, attendeva a giostre a torniamenti 12 3, 5, 4| incapacità d'esse, ma in più, attendeva con correrie e cavalcate 13 3, 7, 1| nel sacco di Frangete, non attendeva a' comandamenti de' capitani; 14 3, 11, 3| Carlo, andato a Soriano, attendeva a raccorre i soldati antichi 15 4, 4, 2| denari e ritornato a Mantova attendeva a mettersi in ordine, e 16 4, 8, 3| dependevano da se medesimo, attendeva sollecitamente a fortificare, 17 4, 10, 2| cinquecento braccia di muraglia, attendeva continuamente ad ampliare 18 4, 14, 1| Ma mentre che Lodovico attendeva sollecitamente a queste 19 5, 11, 5| de' romani; e nondimeno attendeva sollecitamente a provedersi 20 5, 14, 1| non furono necessari: e attendeva Ciamonte, avendo bene provedute 21 7, 1, 2| conceputa, aveva atteso e attendeva, contro alla consuetudine 22 8, 10, 1| totalmente la salute sua, attendeva con somma diligenza alle 23 9, 3, 2| quella città dove non si attendeva ad altro che a conviti a 24 9, 12, 3| mentre che il pontefice attendeva con tanto ardore all'espedizione 25 10, 9, 4| che alla mina si lavora si attendeva per l'esercito a fare ponti 26 12, 16, 2| muraglia della fortezza, attendeva a fare la mina in quel luogo: 27 12, 22, 2| alla villa di Monzambaino, attendeva a tagliare le biade del 28 12, 22, 4| l'altra, restata fuora, attendeva a mettervi vettovaglie, 29 14, 10, 4| fatto condurre da Reggio, attendeva sollecitamente a fare le 30 14, 13, 3| Milano. Nella quale città si attendeva, oltre all'altre provisioni, 31 14, 13, 4| Attendeva in questo mezzo Prospero 32 14, 15, 2| progressi degli inimici, attendeva a mettere guardia ora in 33 1, 6, 3| possiede quella: però Renzo attendeva a battere la rocca, e avendovi 34 3, 11, 6| disordine. A che mentre si attendeva uscivano spesso la notte 35 4, 1, 3| Attendeva il pontefice a provedere 36 4, 2, 1| fanti con le due insegne. Attendeva intratanto il viceré a fare 37 4, 4, 6| potere camminare più innanzi, attendeva a provedersi da Ferrara 38 4, 11, 3| ritiratosi a canto a Viterbo, attendeva a temporeggiarsi; sforzandosi 39 4, 17, 5| Lautrech, come credo). Così attendeva ad assicurarsi delle vettovaglie: 40 5, 1, 4| agli interessi principali, attendeva alla espedizione di Brindisi 41 5, 2, 3| ottenere Lodi, non pensavaattendeva ad altro che a dare loro 42 6, 3, 2| suscitare innovazioni; ma attendeva intratanto a praticare,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech